Salta al contenuto principale

Erasmus+ Mobilità docenti e PTA

Mobilità staff
Immagine
Erasmus staff, 2025

La mobilità Erasmus+ offre la possibilità al personale dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria di partecipare ad attività per fare docenza e per aggiornare le proprie competenze in un Paese del programma o in un Paese partner, diverso da quello di appartenenza, per acquisire nuove abilità e confrontarsi con nuovi metodi di docenza. 

L’azione chiave 1 del Programma Erasmus per l’istruzione superiore, sostiene la mobilità del personale per la docenza e la mobilità del personale per aggiornare le proprie competenze.


Vediamo le fasi che costituiscono l'Erasmus+ mobilità per lo staff:

  1. Partecipare al Bando di mobilità presentando la domanda di candidatura e il Mobility Agreement;
  2. Assegnazione delle Borse, contestualmente alla pubblicazione della graduatoria definitiva dei vincitori;
  3. Sottoscrivere il contratto presso l'Ufficio Erasmus di Ateneo;
  4. Svolgimento della mobilità all'estero. 
  5. Erogazione del contributo economico al termine della mobilità;
  6. Compilazione del questionario EU Survey (arriverà sulla propria email istituzionale al termine della mobilità).