Salta al contenuto principale

Erasmus+ in digitale

Erasmus+ in digitale

Il programma Erasmus+ 2021-2027 mira alla digitalizzazione e alla semplificazione delle procedure amministrative e a migliorare l'esperienza degli studenti attraverso strumenti digitali. Questo include l'uso di piattaforme online per la gestione della mobilità, accordi di apprendimento digitali e l'integrazione di tecnologie digitali nell'istruzione. Per questo l’Ufficio Erasmus di Ateneo prevede di aiutare i futuri studenti in mobilità:

  • nella compilazione dell’OLA (Online Learning Agreement) che consente il perfezionamento digitale del documento da parte dello studente, dell’Istituto di appartenenza e di quello ospitante. In fase di compilazione, allo studente verrà rilasciato lEuropean Student Identifier (ESI), un identificatore (ID) elettronico unico per gli studenti europei valido presso gli altri istituti di Istruzione europei e che consente di identificare, in tutta Europa, in maniera univoca l’identificativo e l’identità dello studente che accede ai servizi digitali;
  • sull’utilizzo dell’Erasmus+ Mobile App, quale unico e certificato punto di accesso che facilita gli studenti nella formalizzazione delle necessarie procedure amministrative legate alla mobilità Erasmus offrendo soprattutto la possibilità di una scelta più ampia dei programmi che gli studenti possono seguire;
  • il supporto necessario al fine del rilascio dell’European Student Card Initiative (ESCI), che semplifica la mobilità studentesca in Europa, consentendo agli istituti di istruzione superiore e ai fornitori di servizi agli studenti di verificare in modo semplice e affidabile lo status di uno studente a livello europeo, rendendo più semplice l'accesso ai servizi dentro e fuori dal campus (ad esempio edifici universitari, servizi bibliotecari, sconti sui trasporti, ecc.) e più appagante la loro esperienza di mobilità.