Salta al contenuto principale

Erasmus+ days

In occasione della partecipazione al programma Erasmus+, nell'ambito delle iniziative finalizzate a promuovere l'internazionalizzazione dell’Ateneo, ciascun Dipartimento organizza durante l’anno accademico l’ERASMUS Day, evento informativo che ha lo scopo di fornire agli studenti dei Corsi di Studio e Dottorato, gli strumenti, le informazioni utili e l’incoraggiamento necessario per partecipare al progetto di mobilità internazionale ERASMUS+, affrontando i seguenti temi:

  • Programmi Erasmus+ e opportunità disponibili
  • Criteri di selezione e procedure per la partecipazione
  • Destinazioni disponibili
  • Descrizione delle modalità di presentazione delle domande ed i criteri di erogazione delle borse di studio.

Ai seguenti eventi intervengono, ciascuno per la propria competenza, i delegati Erasmus dei Dipartimenti, la Prof.ssa Francesca Fatta (Prorettrice Vicaria con delega alle politiche inerenti all’Internazionalizzazione e le relazioni internazionali), la Dott.ssa Daniela Dattola (Responsabile Area Relazioni Internazionali e Servizi Linguistici) e la Dott.ssa Monica Assunta Montenero (Settore Mobilità internazionale, iscrizione studenti internazionali e Welcome Office). Infine si dà spazio alle testimonianze di ex-studenti che raccontano la loro esperienza di studio e/o tirocinio all’estero, accademicamente riconosciuta, di mobilità tramite il programma Erasmus.

 

Di seguito una panoramica degli Erasmus+ days svolti negli anni accademici.

Anno accademico 2024/2025

DIPARTIMENTO dAeD

Programma ERASMUS+: Venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 12:30, in aula A1 di Architettura

 


 

DIPARTIMENTO DICEAM

DICEAM - Percorsi ERASMUS+: 24 Febbraio ore 9:00 presso l'Aula Magna di Ingegneria

 


 

DIPARTIMENTO DIIES

Erasmus Day@DIIES: 20 febbraio 2025 a partire dalle ore 9:30, presso l'Aula di Teledidattica di Ingegneria.


 

DIPARTIMENTO DiGiES

Nella giornata del 26 marzo, dalle ore 13:00 alle ore 14:00, in aula D3 gli studenti di tutti i Corsi di Laurea del DiGiES sono stati invitati a prendere parte all’incontro formativo del progetto di mobilità studentesca Erasmus+ studio. Hanno preso parte all'incontro i delegati all'Erasmus+ e all'Internazionalizzazione del DiGiES (Prof. Angelo Viglianisi Ferraro e Prof.ssa Marcella Scrimitore) e la Dott.ssa Monica Assunta Montenero del Settore Mobilità Internazionale.

 

 

DIPARTIMENTO AGRARIA*

29 febbraio | Incontro di presentazione dei bandi Erasmus

Giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 12.00 si è svolto in Aula Seminari “Nesci” del Dipartimento di Agraria un incontro illustrativo sui bandi Erasmus studio a.a. 2024/2025 ed Erasmus Mobilità breve studio e tirocinio a.a. 2023/2024 con scadenza 15 marzo 2024, con gli studenti che fossero interessati a scoprire di più sul programma Erasmus+.

Nel dettaglio sono stati spiegati i seguenti bandi:

  • Erasmus Studio (dr 45 del 14/02/2024)
  • Mobilità Breve Studio e Tirocinio II Semestre 2024 (dr 49 del 20/02/2024).

DIPARTIMENTO dAeD (ex dArTe)*

13 Maggio | Giornata dell'internazionalizzazione del Dipartimento Darte - Unirc

Giorno 13 Maggio 2024 alle ore 15:00 presso l’Aula A3, il Dipartimento dAeD (ex dArTe) ha organizzato un evento chiamato “dArTe is international”, promosso dalle Prof. delegate Marina Tornatora e Alba Sofi, per presentare le principali attività di internazionalizzazione della didattica (Double Degree Program; Erasmus, mobilità internazionale, etc.) e avviare un momento di confronto tra i diversi dipartimenti della Mediterranea. 

Oltre alle figure istituzionali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, hanno partecipato all’evento alcuni esponenti di università partner straniere: Ain Shams University, Cairo, Egitto; POLIS University Tirana, Albania; University of Alicante, Spagna; Euromed University of Fès, Marocco. 

L’iniziativa si è conclusa con l’avvio dell’International Spring Workshop che ha visto coinvolti docenti provenienti da tre università partner straniere: Özyegin University, Istanbul; FMA Isik University, Istanbul, Turchia; Ss. Cyril and Methodius University, Skopje, Macedonia del Nord.


DIPARTIMENTO DiGiES

Incontro informativo progetto di mobilità studentesca Erasmus+ per Studio e Traineeship - 28 febbraio, dalle ore 13:00 alle ore 14:00

Gli studenti di tutti i Corsi di Laurea del DiGiES sono stati invitati a prendere parte all’incontro informativo del progetto di mobilità studentesca Erasmus+ studio e traineeship che si è tenuto mercoledì 28 febbraio dalle h. 13 alle h. 14 in Aula D01. 




*

LOCANDINE EVENTI

DIPARTIMENTO AGRARIA*

Incontro presentazione dei Bandi Erasmus studio ed Erasmus Traineeship a.a 2023/2024

In occasione della pubblicazione dei bandi Erasmus Studio (scadenza presentazione domande: 20/03/2023) e Traineeship (scadenza presentazione domande: 15/04/2023), finalizzati alla mobilità intraeuropea, rispettivamente:

  • per studio e tirocinio curricolare di studenti di I, II e III grado (Erasmus Studio)
  • per tirocini di orientamento professionale e curriculari di studenti e neo-laureati (Erasmus Traineeship)

Giorno 14 marzo 2023 alle ore 10.30 si è svolto, in aula seminari del Dipartimento Agraria, un incontro illustrativo con gli studenti che fossero interessati.


DIPARTIMENTO dAeD (ex dArTe)*

Martedi’ 14 febbraio 2023 alle ore 15:00 in Aula A3 si è tenuto un incontro organizzato dalla delegata di dipartimento prof.ssa Alba Sofi, con la dott.ssa M. T. Ienna, per informare e promuovere le opportunità di studio Erasmus e l’uscita dei bandi per la mobilità. Sono state presenti la prof.ssa F. Fatta, prorettrice Vicaria delegata all’Internazionalizzazione di Ateneo, la Dott.ssa Monica Assunta Montenero, dell’Area Relazioni Internazionali e servizi linguistici, la prof.ssa Marina Tornatora, delegata dAeD (ex dArTe) all’Internazionalizzazione e gli studenti di Architettura che hanno raccontato le loro esperienze di mobilità all’estero.




LOCANDINE EVENTI 

Immagine
Erasmus+ days agraria 2022

DIPARTIMENTO AGRARIA

Incontro Erasmus mercoledì 16 marzo ore 10.30 Aula Seminari Dipartimento di Agraria ERASMUS+ 2022-2023

Giorno 16 marzo 2022 alle ore 10.30 si è tenuto un incontro presso l’Aula Seminari Dipartimento di Agraria con i docenti Prof. Paolo Porto, Prof.ssa M. Giulia Li Destri Nicosia e la Prof.ssa Venera Fasone al fine di fornire chiarimenti sul bando di mobilità internazionale ERASMUS+ 2022/2023.