Bando X ciclo per la specializzazione al sostegno didattico (TFA)
Scadenza 8 luglio per la domanda di ammissione ai 903 posti disponibili
- Ateneo
Il Dipartimento di Economia, Giurisprudenza e Scienze Umane riunisce saperi diversi per affrontare con visione integrata le sfide economiche, giuridiche, sociali e culturali del nostro tempo.
L'offerta formativa dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l'A.A. 2025-2026 è erogata in 5 Dipartimenti e si articola in 10 macro aree disciplinari.
Scadenza 8 luglio per la domanda di ammissione ai 903 posti disponibili
Percorsi di specializzazione sostegno attivati ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
Le diverse tipologie di benefici sono riservate agli iscritti all’Università Mediterranea, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica “F. Cilea”, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
Alla presenza del Ministro dell'Università e Ricerca, Anna Maria Bernini
Valutato tra i primi 10 Dipartimenti italiani, per gli eccellenti risultati nella qualità della ricerca, della progettualità scientifica, organizzativa e didattica dall’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca.
Il 75% dei nostri laureati ha un’occupazione stabile a 6 mesi dalla laurea.
Presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DiGiES) sono attivi sette corsi di studio:
- il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, che si articola in 5 anni e prevede l’acquisizione di complessivi 300 CFU per il conseguimento del titolo di studio;
- il Corso di Laurea Magistrale in Economia della durata di due anni e prevede l’acquisizione di complessivi 120 CFU per l’acquisizione del titolo; [...]
La Biblioteca dell'Area di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane “Rodolfo De Stefano” è ubicata nella prestigiosa sede del DiGiES di Palazzo Zani, recentemente ristrutturata. [...]