Modalità di accesso al CdS in Economia (LM-56)
Si informano gli studenti interessati a iscriversi al Corso di Studi Magistrale in Economia (LM-56) che l’accesso al CdS è subordinato al possesso di requisiti curriculari definiti dal Regolamento Didattico del CdS disponibile alla pagina https://www.unirc.it/corsi/lauree-magistrali/economia e alla verifica della personale preparazione. L’adeguatezza della personale preparazione dei candidati in possesso dei requisiti curriculari è accertata tramite colloquio avente per oggetto la presentazione del percorso di studi compiuto, le motivazioni al percorso prescelto, le conoscenze di base in ambito economico, economico-aziendale e matematico‐statistico. Il colloquio accerta, inoltre, la conoscenza della lingua inglese di livello almeno pari a B2, o assimilabile, nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Non si procede con l’accertamento della conoscenza della lingua inglese del candidato in possesso di una certificazione internazionale (ESOL) di livello almeno pari a B2 rilasciata da non più di 5 anni. Sono ammessi senza sostenere il colloquio, fatte salve le esigenze relative all’accertamento della conoscenza della lingua inglese, i candidati in possesso dei requisiti curriculari che abbiano conseguito la laurea di primo livello con una votazione finale uguale o superiore a 100/110.
Le date dei colloqui per l’accesso al CdS nell’a.a. 2025/2026 sono le seguenti:
- 1° Colloquio: 10 settembre 2025 ore 8.30 (su piattaforma Teams e in presenza)
- 2° Colloquio: 29 ottobre 2025 ore 12,00 (su piattaforma Teams e in presenza)
- 3° Colloquio: 03 dicembre 2025 ore 12,00 (su piattaforma Teams e in presenza)
- 4° Colloquio: 14 gennaio 2025 ore 12.00 (su piattaforma Teams e in presenza)
Il link per il collegamento tramite piattaforma Teams sarà pubblicato sulla pagina web del DiGiES una settimana prima della data del colloquio.