19 novembre 2025 ore 14.30: seminario INTELLIGENZA ARTIFICIALE, INNOVAZIONE DIDATTICA E IMPLEMENTAZIONE DEL PENSIERO CRITICO
In un'epoca di rapida trasformazione digitale, la comprensione delle sinergie tra intelligenza artificiale e innovazione didattica non è solo un arricchimento, ma una competenza fondamentale per costruire il futuro dell'educazione e formare il pensiero critico nelle prossime generazioni.
Pertanto, non perdere il seminario del 19 novembre 2025 che esplora il ruolo decisivo dell'Intelligenza artificiale (IA) per l'innovazione didattica e l'implementazione del pensiero critico!
L'evento è organizzato nell’ambito della lezione di Pedagogia Sociale (Corso di Laurea Magistrale in Formazione Primaria – LM85-Bis) e realizzato in collaborazione con il Laboratorio "LIFE" (Laboratorio di Innovazione in Filosofia e Scienze dell'Educazione, DFE, Università di Torino).
Inizio dei Lavori: Ore 14:30
Saluti Istituzionali:
Prof. Massimo Finocchiaro Castro, Direttore del Dipartimento DIGIES.
Prof.ssa Alessandra Priore, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria – LM85-Bis.
Introduzione ai lavori a cura della Prof.ssa Marianna Capo, docente di Pedagogia Sociale e sessioni dedicate all'uso di Serious Game Immersivi (Progetto START), all'esplorazione della Semiosi con la Tecnologia ("Le Stanze del Senso"), e alla creazione di Ambienti Tecno-Estetici per una relazione consapevole e creativa con l'IA.
L'evento si concluderà alle 16:10 con uno spazio per le domande e il dibattito.
Si invitano docenti, studenti e ricercatori a partecipare per un confronto sulle frontiere della didattica nell'era digitale.