Bando per il test di accesso al Corso di Laurea in Architettura a.a. 2025-2026
Iscrizioni on-line alla prova di ammissione attive fino al 17 luglio 2025, per un numero di 120 + 20 posti programmati a livello nazionale
- Ateneo
Il dAeD presenta il suo patrimonio di ricerche, esperienze, laboratori di ricerca, percorsi didattici di alta formazione e una ricca attività di collaborazioni istituzionali e servizi al territorio.
Livio De Luca, laureato in Architettura alla Mediterranea, coordinatore del gruppo di lavoro “dati digitali” del cantiere per il restauro della Cattedrale di Notre Dame.
Il dAeD ospita Esistere come donna, un programma di incontri che segue la mostra Letizia Battaglia Senza Fine, tenutasi dal 16 novembre 2024 al 2 febbraio 2025 presso l'Arena dello Stretto a Reggio.
Iscrizioni on-line alla prova di ammissione attive fino al 17 luglio 2025, per un numero di 120 + 20 posti programmati a livello nazionale
Il 19 e 20 giugno 2025 nuova edizione dell'appuntamento dedicato all'incontro tra giovani, formazione e mondo del lavoro.
È possibile immatricolarsi ai corsi triennali e magistrali a ciclo unico o rinnovare l’iscrizione per il un nuovo anno accademico.
L’offerta formativa del dAeD è costituita dai seguenti Corsi di Studio:
L’offerta è completata dal terzo livello della formazione e comprende Master di primo e secondo livello e il Dottorato di Ricerca in Architettura.
La Biblioteca dell’Area di Architettura consta di due sezioni: la Sezione centrale “Eugenio Battisti” e la Sezione “Umberto Zanotti Bianco”, entrambe nella Cittadella Universitaria.
La Sezione centrale è ubicata nell’edificio centrale, accanto alla caffetteria. La Sezione “Umberto Zanotti Bianco” si trova al piano terra della terza stecca.