Biblioteca dell'Area di Architettura
Biblioteche
Recapiti
La Biblioteca dell’Area di Architettura consta di due sezioni: la Sezione centrale “Eugenio Battisti” e la Sezione “Umberto Zanotti Bianco”, entrambe nella Cittadella Universitaria.
La Sezione centrale è ubicata nell’edificio centrale, accanto alla caffetteria. La Sezione “Umberto Zanotti Bianco” si trova al piano terra della terza stecca.

La Sezione centrale dispone di circa 60.000 volumi e 350 testate di periodici, tra attive e spente, nei seguenti settori: urbanistica, tecnologia dell’architettura, progettazione architettonica, storia dell’arte, design, storia dell’architettura, restauro, sociologia, Calabria, diritto ed economia. E' inoltre presente la collezione delle tesi di laurea dal 2002.
Le sale della Biblioteca sono dotate di postazioni per l’accesso all' Opac di Ateneo e alle Risorse elettroniche a cui l’Ateneo è abbonato e sono attrezzate con prese elettriche e Wi-Fi per il collegamento ad internet con i propri dispositivi. Sono inoltre presenti due postazioni per ipovedenti.

La Sezione “Umberto Zanotti Bianco” ha un patrimonio di oltre 20.000 unità bibliografiche, inclusi periodici e testi a carattere enciclopedico, principalmente nei seguenti settori: storia dell’architettura, restauro, urbanistica, economia ed estimo. Cospicuo è il materiale bibliografico in storia, arte, architettura, tematiche socio-politiche ed economiche dell’Italia meridionale e, in particolare, della Calabria. Si segnalano numerosi libri di pregio raccolti nel “Fondo antico”, oltre ad una ampia collezione cartografica IGM e CASME.
La Biblioteca è dotata di una postazione per l’accesso al Catalogo Unico di Ateneo e alle Risorse elettroniche a cui l’Ateneo è abbonato ed è attrezzata con prese elettriche e Wi-Fi per il collegamento ad internet con i propri dispositivi.