Salta al contenuto principale

Regolamento per il riconoscimento dei crediti conseguiti all'estero

L'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria promuove gli scambi di studenti. Con il Regolamento per il riconoscimento dei crediti conseguiti all'estero l’Università Mediterranea stabilisce le modalità di riconoscimento delle attività formative e ricerca svolte presso università estere (con  ECTS - European Credit Transfer System), centri di ricerca esteri, o altri soggetti ospitanti, con cui l’Università Mediterranea abbia concluso accordi e/o convenzioni.

Le Tabelle e la Scala dei voti ECTS

Le tabelle e la scala dei voti ECTS sono strumenti che facilitano il trasferimento dei risultati accademici (espressi in termini di voti) tra diversi sistemi nazionali di valutazione. Sono adottate dalle università dei Paesi aderenti allo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore e rendono possibile la conversione dei voti di un Paese in voti di un altro Paese, secondo regole condivise a livello europeo.

L'Università Mediterranea di Reggio Calabria in conformità alla ECTS Users’ Guide 2015 ha elaborato tabelle di conversione dei voti ECTS per area disciplinare, sulla base della distribuzione percentuale dei voti ottenuti dagli studenti iscritti a corsi di studio appartenenti a ciascuna area in un determinato periodo. 

La distribuzione statistica dei voti degli esami di profitto e dei voti di laurea all’interno di ciascuna area disciplinare è suddivisa per ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico).