Salta al contenuto principale

Studiare ad Agraria

Costruisci il tuo futuro tra Agricoltura, Foreste, Ambiente e Alimenti 

Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ti offre un percorso formativo all’avanguardia, che unisce teoria, pratica e ricerca per prepararti al meglio alle sfide del settore agroalimentare, ambientale e forestale.

La nostra offerta didattica si basa su tre pilastri fondamentali:

Agricoltura – Scopri le tecniche di coltivazione, allevamento e trasformazione dei prodotti della terra, con un approccio che coniuga innovazione, sostenibilità e tutela dell’ambiente.

Foreste e Ambiente – Approfondisci lo studio degli ecosistemi forestali, delle risorse naturali e delle strategie di valorizzazione e tutela del territorio e del paesaggio rurale e montano.

Alimenti – Acquisisci competenze sulla qualità, sicurezza e sostenibilità della filiera agroalimentare, dalla produzione al consumo, coniugando innovazione, economia ed etica.

Grazie a moderni laboratori sperimentali e didattici, alle collaborazioni con il mondo della ricerca e dell’industria e a un percorso formativo incentrato su flessibilità professionale e specializzazione, avrai tutte le competenze per affrontare con successo il mercato del lavoro.

Scopri i nostri corsi e inizia a coltivare il tuo futuro! 

I 10 motivi per studiare dove Vivi. I 10 motivi per studiare ad AgrariaUniRC

Dal 1982 anno della creazione della Facoltà di Agraria, il Dipartimento di Agraria pone al centro della sua attenzione la persona. L’offerta formativa è costruita attorno agli studenti, alla loro necessità di studiare e di prepararsi per il mondo del lavoro, acquisendo conoscenze e competenze utili ma senza dimenticare l’importanza degli aspetti umani. Il rapporto con i docenti e con tutto il personale del Dipartimento è basato sull’ascolto e sullo scambio reciproco.

  1. I docenti del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria sono studiosi e professionisti di alto livello, sempre disponibili al dialogo con gli studenti, a seguirli nei percorsi di approfondimento, a consigliarli sull’organizzazione dei loro studi o sulle future scelte lavorative.
  2. Sin dal primo ingresso in Ateneo gli studenti trovano un ambiente pronto ad accoglierli e a consigliarli. L’Ufficio Didattica e Orientamento è un punto di riferimento per chi si approccia al mondo universitario, ma anche per gli studenti già iscritti: il rapporto diretto e costante caratterizza infatti la nostra idea di istruzione superiore in ogni fase del percorso universitario.
  3. Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria offre una serie di benefici economici e borse di studio, sussidi, riduzione delle tasse universitarie, attività di tutorato retribuito.
  4. Inoltre gli studenti possono usufruire gratuitamente di bus navetta che collega il Dipartimento alla cittadella e al centro della città, servizio di Wi-Fi, palestra di Ateneo, centro medico di Ateneo e di una biblioteca con una ricca e aggiornata collezione bibliografica specializzata nelle discipline dei corsi di studio, abbonamenti, banche dati e risorse digitali dei più importanti editori internazionali, dotata di postazioni Pc connesse alla rete, e strumenti a supporto dello studio, quali scanner, fotoriproduttore e lettore per ipovedenti.
  5. Scegliere di iscriversi al Dipartimento di Agraria ti garantirà di studiare in un ambiente curato, sereno, che stimola la relazionalità e che aiuta a concentrarsi, rende la vita universitaria un’esperienza unica. Vivere l’università nel cuore di città ricche di storia e meraviglie come Reggio Calabria è piacevole e culturalmente stimolante. Oltre alle lezioni, promuove costantemente convegni, seminari e workshop a cui gli studenti possono aderire spontaneamente per arricchire il loro profilo professionale e umano.
  6. La didattica e i servizi offerti aiutano gli studenti a laurearsi nei tempi giusti, garantendo una regolarità negli studi più alta della media nazionale e anticipando l’ingresso nel mondo del lavoro. Al fine di rendere più agevole il Tuo percorso formativo e più facile l’accesso al mondo del lavoro sono attivi numerosi servizi quali quelli bibliotecari, informativi, di tirocinio in bosco ed azienda ecc.
    Per favorire il Tuo approccio allo studio universitario, durante il percorso formativo, potrai avvalerti dei nuovi laboratori, la cui realizzazione è stata completata recentemente grazie a specifici programmi di ricerca.
  7. Con una strategia di Ateneo di Job Placement innovativa e attenta agli stimoli del mercato del lavoro nazionale e internazionale, Agraria ti offre percorsi di placement specifici e opportunità di svolgere tirocini e colloqui con aziende locali e nazionali di alto livello.
  8. Gli studenti del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria possono intraprendere periodi di studio all’estero grazie al Programma Erasmus+, agli scambi internazionali e agli accordi con università europee e extra-europee, per studiare in un ambiente stimolante e multiculturale.
  9. Grazie alle residenze universitarie di Ateneo le ragazze e i ragazzi fuori sede trovano più facilmente alloggio vicino all’Università e vivere il loro percorso universitario in maniera completa, studiando nelle Biblioteche d’Ateneo o negli spazi comuni delle stesse.
  10. Per concludere il Dipartimento di Agraria di Reggio Calabria conta un’ importante e prestigioso Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Alimentarie Forestali che esalta il profilo professionale dei suoi laureati; inoltre i Master attivati di volta in volta su tematiche varie, arricchiscono e completano il percorso di studio con l’alta formazione, stimolando l’attività di ricerca scientifica, con evidenti risultati, a partire dai numerosi progetti e finanziamenti ottenuti a livello nazionale ed europeo.

per tutte le info [email protected]

Immagine
banner agraria