Bando per il Diritto allo studio anno accademico 2025/2026
Diverse opportunità riservate agli iscritti all’Università Mediterranea, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
- Ateneo
L’offerta formativa del Dipartimento di Agraria, con i 3 Corsi Triennali in “Scienze e Tecnologie Agrarie”, “Scienze e Tecnologie Alimentari e Gastronomiche” e “Scienze Forestali e Ambientali”
I Corsi di Laurea Magistrale in “Scienze delle Produzioni Agrarie Mediterranee”, “Gestione Sostenibile del Territorio Forestale e Montano” e “Scienze della Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari”
Scienze Biologiche per l’Ambiente (L13), istituito tra le Università Magna Graecia di Catanzaro e l'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Diverse opportunità riservate agli iscritti all’Università Mediterranea, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
È prevista l'assegnazione di 45 posti alloggio a tariffa agevolata. Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 05/08/2025 fino alle ore 14.00 del 30/09/2025.
Potenziare i servizi per lo studente, dando centralità al diritto allo studio ed ai suoi bisogni e favorire l'accessibilità alle sedi di svolgimento delle lezioni: una priorità dell'Ateno reggino.
L'Ateneo reggino si distingue per la qualità della didattica, l’efficacia dei servizi e la centralità dello studente, in un percorso di crescita solido e riconosciuto a livello nazionale.
Cara Studentessa, caro Studente nel cercare di costruire al meglio il tuo futuro, Ti starai sicuramente chiedendo perché scegliere Agraria. Una prima risposta puoi trovarla nelle tre parole chiave Agricoltura, Ambiente, Alimenti, che richiamano i campi di interesse didattico e scientifico del Dipartimento di Agraria e delle iniziative ad esso collegate. Esse trovano concreto riscontro in un’offerta formativa rinnovata, strettamente legata all’ambiente, al territorio ed al mondo produttivo forestale, agroalimentare e rurale.
Ad Agraria si punta sulla flessibilità professionale, sulla specializzazione, sullo sviluppo di metodi di ricerca, di raccolta e trattamento dei dati e delle informazioni, si prepara lo studente al confronto delle idee e gli si offre l’opportunità di sviluppare nuove esperienze.
Direttore del Dipartimento di Agraria
L’offerta formativa del Dipartimento di Agraria risponde alle esigenze connesse all’agricoltura, agli alimenti, all’ambiente e alle foreste degli ultimi tempi.
Scarica la nuova guida con la nostra Offerta Formativa 2025/2026