AGRARIA • Corso di Laurea triennale Interateneo

Referente del corso per Università Mediterranea | Dipartimento Agraria:
Prof. Francesco Sunseri
[email protected]
Il Corso di Laurea triennale Interateneo in Scienze Biologiche per l’Ambiente (L13), istituito tra le Università Magna Graecia di Catanzaro e l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, è un primo livello di studi universitari che si propone di garantire una preparazione di base relativa alle principali discipline caratterizzanti le scienze della vita e dell’ambiente, finalizzata all’acquisizione di metodologie inerenti i diversi campi dell’indagine scientifica, incluso il settore vegetale e forestale, necessaria alla formazione professionale del biologo junior.
Sbocchi occupazionali
I principali sbocchi occupazionali e professionali previsti per il biologo ambientale junior sono attività professionali e tecniche in:
- laboratori (pubblici e privati) di analisi biochimiche, chimiche, bio-sanitarie, industriali e biotecnologiche;
- enti pubblici e privati di ricerca e di servizi dove si debbano classificare, gestire ed utilizzare organismi viventi e loro costituenti nonché gestire il rapporto tra sviluppo e qualità dell'ambiente;
- enti dì monitoraggio biologico o biochimico per la valutazione/controllo della qualità;
- enti per lo sviluppo della biodiversità e della sua conservazione, ripopolamento biologico e restauro ambientale;
- studi professionali multidisciplinari impegnati nei campi della valutazione di impatto ambientale, della elaborazione di progetti per la conservazione e per il ripristino dell'ambiente e della biodiversità, e della sicurezza biologica.
Ai sensi della legge n. 163 del 2021, la professione di biologo potrà essere svolta previo superamento dell'esame di laurea, acquisendo il titolo professionale di Biologo Junior, per lo svolgimento delle attività codificate.
Il Corso di Studio si articola su tre anni di frequenza, comprensivi dello svolgimento di un tirocinio formativo e della redazione della tesi di laurea. La sede didattica per i primi due anni è l'Università Magna Graecia, mentre le attività didattiche del terzo anno si tengono presso la Mediterranea.
I ANNO (Sede di Catanzaro) | ||
---|---|---|
Semestre | Insegnamento | CFU |
I | Matematica ed elementi di informatica | 6 |
I | Chimica generale ed inorganica | 6 |
I | Biologia generale | 11 |
II | Chimica analitica per l’ambiente | 6 |
II | Fisica | 6 |
II | Anatomia comparata e zoologia | 12 |
Abilità linguistiche | 5 | |
Tirocinio I anno | 3 | |
TOTALE I ANNO | 55 |
II ANNO (Sede di Catanzaro) | ||
---|---|---|
Semestre | Insegnamento | CFU |
I | Biologia vegetale e botanica | 11 |
I | Chimica organica ed elementi di ecosostenibilità | 6 |
I | Biochimica e metodologie biochimiche generali ed ambientali | 12 |
II | Genetica | 11 |
II | Igiene generale ed ambientale | 6 |
II | Microbiologia generale e ambientale | 11 |
II | A scelta dello studente | 6 |
Tirocinio II anno | 3 | |
TOTALE II ANNO | 66 |
III ANNO (Sede di Reggio Calabria) | ||
---|---|---|
Semestre | Insegnamento | CFU |
I | Tossicologia generale ed ambientale | 6 |
I | Monitoraggio animale e vegetale negli habitat mediterranei | 12 |
I | Legislazione ambientale | 5 |
II | Fisiologia | 11 |
II | Ecologia dei biosistemi animali e vegetali | 11 |
II | A scelta dello studente | 6 |
Tirocinio III anno | 4 | |
Prova finale | 4 | |
TOTALE III ANNO | 59 |
18 ESAMI + 2 ESAMI A SCELTA + TIROCINI + PROVA FINALE
TOTALE TRIENNIO CFU 120