Commissione AQ CdS
Qualità della Didattica

Nella sua attività il CdS si avvale della Commissione di AQ del CdS, cabina di regia dell’autovalutazione del CdS, a cui partecipa anche la rappresentanza studentesca.
La Commissione di AQ del CdS ha tra le proprie funzioni:
- gestire i processi di AQ per la didattica del CdS, attraverso attività di progettazione, messa in opera, monitoraggio e controllo, sulla base di indicazioni fornite dal PQA;
- redigere la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), attraverso gli indicatori quantitativi di monitoraggio;
- redigere il Rapporto di Riesame Ciclico (RRC), attraverso un’autovalutazione approfondita relativa all’andamento complessivo del Corso di Studio, ovvero sulla validità e attualità del percorso offerto relativamente alle esigenze professionali e culturali richieste dai portatori di interesse, i risultati di performance delle carriere degli studenti;
- valutare le risorse di docenza, strutture e servizi disponibili;
- analizzare la Relazione Annuale (RA) della CPDS, portando all’attenzione del CdS eventuali criticità e avanzando proposte di miglioramento;
- analizzare l'opinione degli studenti e la raccolta di criticità sul funzionamento del CdS.
Gruppi di riesame dei Corsi di studio
1. Corso di Studi Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza LMG-01:
a) Componenti obbligatori
1. Prof. Roberto Siclari– Coordinatore del Corso di studi;
2. Sig.ra Giuseppina Lionello- rappresentante degli studenti
b) Altri componenti
3. Prof.ssa Federica Tescione, professore associato;
4. Dott. Andrea Filocamo, ricercatore;
5. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA;
2. Corso di Studi in Scienze economiche, L-33:
a) Componenti obbligatori
1. Prof. Andrea Filocamo – Coordinatore del Corso di studi;
2. Sig. Matteo Magotti - rappresentante degli studenti;
b) Altri componenti
3. Prof.ssa Marcella Scrimitore, professore ordinario;
4. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA;
3. Corso di Studi Magistrale in Economia, LM-56:
a) Componenti obbligatori
1. Prof.ssa Marcella Scrimitore – Coordinatore del Corso di studi;
2. Sig. Giovanni Dattola - rappresentante degli studenti;
b) Altri componenti
3. Dott. Giuseppe Pizzonia - Ricercatore
4. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA;
4. Corso di Studi Magistrale in Scienze della Formazione Primaria, LM-85-bis:
a) Componenti obbligatori
1. Prof.ssa Alessandra Priore – Coordinatore del Corso di studi;
2. Sig.ra Silvia Tritico - rappresentante degli studenti;
b) Altri componenti
3. Prof.ssa Laura Marchetti, professore associato;
4. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA;
5. Corso di Studi in Scienze dell' Educazione e della Formazione, L-19:
1. Prof.ssa Maria Sammarro - Coordinatore del Corso di studi
2. Sig.ra Gabriella Coccia, rappresentante degli studenti;
b) Altri componenti
3. Prof.ssa Rossella Marzullo, professore associato;
4. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA
6. Corso di Studi in Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori, LM-50:
1. Prof.ssa Federica Tescione - Coordinatore del Corso di studi
2. Sig. Paolo Siclari -rappresentante degli studenti;
b) Altri componenti
3. Prof.ssa Alessandra Priore, professore associato;
4. Prof. Alessio Rauti, professore associato;
5. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA
7. Corso di Studi in Scienze Motorie e Diritto dello Sport, L-22 R:
1. Prof.ssa Angela Busacca - Coordinatore del Corso di studi
2. -rappresentante degli studenti;
b) Altri componenti
3. Prof. Claudio Panzera, professore associato;
4. Dott.ssa Mariagrazia Daniela Angelone, PTA
dati aggiornati al 17.01.2025