Salta al contenuto principale

Qualità della Didattica

Immagine
Qualità didattica DICEAM

Il Sistema di Assicurazione della Qualità della Didattica rappresenta lo strumento attraverso cui l’Ateneo attua le proprie Politiche per la Qualità, perseguendo gli obiettivi prefissati mediante il monitoraggio dei processi. Questo sistema consente di migliorare l’offerta formativa, rispondendo efficacemente alle aspettative di studenti, famiglie e del mondo del lavoro.

All’interno di un sistema complessivo di Assicurazione della Qualità, l’Ateneo promuove un’offerta formativa in linea con le esigenze del territorio e con le opportunità occupazionali per i laureati, anche a livello internazionale. Inoltre, garantisce che i percorsi formativi siano periodicamente monitorati, valutati e aggiornati per mantenerne l’efficacia.

L'Università Mediterranea di Reggio Calabria adotta un approccio incentrato sullo studente, integrando metodologie didattiche innovative e allineate alle richieste del mercato del lavoro. Parallelamente, sostiene la formazione continua del personale docente e il potenziamento delle infrastrutture e delle tecnologie a supporto della didattica.

L’Ateneo ha strutturato i processi della didattica secondo un modello di miglioramento continuo, assicurando così un’evoluzione costante della qualità formativa.

Per quanto attiene ai CdS, i processi di AQ vengono definiti coerentemente al quadro normativo del MUR e dalle linee di indirizzo dell’ANVUR, e sono coordinati e accompagnati in Ateneo dalle Linee Guida del Presidio della Qualità che contestualizzano tali indicazioni sulle specificità dell’Università Mediterranea.