Salta al contenuto principale

In itinere

Accoglienza - tutorato

Rivolto agli iscritti alla Mediterranea, è finalizzato a favorire il più sereno e soddisfacente inserimento degli studenti in Ateneo, ad accompagnare gli studenti durante il percorso formativo per lo svolgimento ottimale degli studi, per sostenere i laureandi nella scelta del percorso post-laurea.

I docenti e studenti-tutor che lavorano all’interno dei Dipartimenti raccolgono ed indirizzano le richieste degli interessati ai vari uffici, alle commissioni competenti e anche a singoli docenti. Rientrano nelle attività del servizio anche l’organizzazione di incontri, convegni, seminari, dibattiti di orientamento agli studi, ai tirocini e all’inserimento professionale; conferenze e iniziative finalizzate al miglioramento e al potenziamento della didattica universitaria.

Fornisce informazioni agli studenti riguardanti la struttura universitaria e le attività didattiche:

  • informazione di carattere qualitativo sul corso di laurea e di diploma, per conoscerne i principali contenuti, gli obiettivi formativi, le competenze di base necessarie per frequentare gli insegnamenti e soprattutto i metodi di studio.
  • informazione generale sull'organizzazione logistica, burocratica, amministrativa dell'Università e sugli strumenti del diritto allo studio;
  • informazione e assistenza utili per la formazione: le opportunità esistenti di carattere didattico (biblioteche, archivi) e formativo (borse di studio);

Aiuta lo studente:

  • a sviluppare la capacità di organizzare il percorso formativo affrontandone le difficoltà connesse al proprio corso di studi;
  • ad acquisire un metodo di studio efficace;
  • ad incentivare e promuovere la comunicazione diretta dello studente con il corpo docente;
  • a rimuovere gli ostacoli che impediscono una proficua frequenza dei corsi ed un’attiva partecipazione alle diverse attività formative;
  • a scegliere l’area disciplinare più congeniale per la preparazione dell’elaborato finale/tesi magistrale, al fine di valorizzarne le competenze, le attitudini e gli interessi culturali;

I docenti responsabili di tali attività, per le singole Aree sono:

Area AGRARIA
Prof. Agostino Sorgonà
[email protected]

Area ARCHITETTURA
Prof. Alberto De Capua
[email protected]

Area INGEGNERIA
Prof. Fabio La Foresta
[email protected]
Prof. Giuseppe Araniti
[email protected]

Area GIURISPRUDENZA / ECONOMIA
Prof. Domenico D'Amico
[email protected]