In entrata
Orientamento e Lavoro
La Mediterranea realizza incontri formativi/informativi per sostenere gli studenti degli istituti superiori nel passaggio scuola-università e favorire la più ampia conoscenza dell’Ateneo sul territorio regionale ed extraregionale.
UniOrienta progetta e promuove attività per rispondere ai bisogni informativi e formativi dei giovani in uscita dal mondo scolastico, a partire dal mese di novembre, in accordo con le istituzioni scolastiche. Gli incontri mirano a una conoscenza diretta da parte dei giovani e delle famiglie dei luoghi di studio: La Cittadella Universitaria.
Le attività rivolte agli studenti del IV e del V anno della scuola secondaria superiore riguardano:
- Presentazione dell’offerta formativa, dell’organizzazione della didattica, degli sbocchi occupazionali e dei principali servizi offerti dall’Ateneo (a cura del prorettore delegato);
- Approfondimenti presso i dipartimenti riservati a gruppi di studenti interessati a specifici corsi di laurea (a cura dei delegati dei dipartimenti)
- Tavole rotonde con i docenti della Mediterranea rivolte agli studenti dei primi anni degli Istituti Superiori: si affronta il problema della scelta e vengono fornite indicazioni generali sulle scelte possibili, sugli sbocchi occupazionali e sui principali servizi offerti dall’Ateneo;
- Visite guidate di gruppi di studenti degli Istituti Superiori alla Cittadella della Mediterranea, (a cura di docenti universitari e “senior students”;
- Colloqui di orientamento tra singoli studenti e docenti universitari (o laboratori per piccoli gruppi nei mesi precedenti l'iscrizione), per fornire maggiori informazioni sui Corsi di laurea e per una verifica della scelta.
Le scuole potranno richiedere un seminario presso le proprie strutture inviando una e-mail istituzionale (dall'indirizzo della scuola o una email con allegata lettera intestata della scuola) all’indirizzo: [email protected].
Nella e-mail dovranno essere indicati:
- il giorno e l’ora che si propongono per il seminario;
- la tipologia dei seminari (solo studenti, solo famiglie, studenti e famiglie insieme);
- il numero previsto di partecipanti;
- il nominativo ed il recapito telefonico del docente referente.