Domanda di partecipazione
Diritto allo studio
La domanda può essere presentata dal 5 agosto 2024, fino alle specifiche scadenze previste, esclusivamente sulla piattaforma online DSU Unirc, tranne la richiesta per i Buoni pasto che continuerà ad essere presentata sulla piattaforma online ESSE3.
Accedere alla piattaforma online con SPID o CIE (gli studenti internazionali dovranno registrarsi al primo accesso):
- compilare i campi obbligatori del form;
- confermare i dati inseriti e attendere SMS con codice OTP per la validazione degli stessi solamente per coloro i quali non accedono con SPID o CIE;
- validare i dati inseriti nella richiesta benefici riportando nell’apposito campo il codice OTP ricevuto via SMS solamente per coloro i quali non accedono con SPID o CIE;
- terminare la procedura.
Attenzione: chi compila la domanda deve dichiarare la veridicità dei dati inseriti ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 e allegare l’eventuale documentazione richiesta dalla procedura.
I richiedenti devono caricare sulla piattaforma DSU Unirc, nella sottosezione denominata “Fascicolo”:
- la copia del documento d’identità (solo chi non ha effettuato l'accesso al portale con SPID o CIE)
- eventuale documentazione aggiuntiva (singoli file in formato pdf) per la regolarizzazione della domanda di borsa di studio e che sarà ritenuta valida per l’accesso a tutti i benefici/servizi erogati.
Si raccomanda di tenere il “Fascicolo” sempre aggiornato e, se i documenti sono scaduti, caricare immediatamente la nuova documentazione indispensabile per regolarizzare la richiesta benefici a.a. 2024/2025 entro il 30/09/2024.
Nel corso della procedura online è necessario prestare il consenso all’acquisizione dei dati ISEEU direttamente dalla banca dati dell’INPS.
Gli studenti che partecipano alle prove selettive (test) per l’accesso ai corsi di studio ad accesso programmato nazionale, potranno presentare la domanda entro la scadenza, anche se in attesa dell'esito delle graduatorie. L'assegnazione della borsa di studio, se spettante, sarà condizionata all'effettiva immatricolazione.
Gli studenti che conseguono il titolo di studio triennale entro il 31/10/2024 e proseguono la propria carriera con l’immatricolazione ad un corso di laurea magistrale presso la medesima istituzione, potranno presentare istanza per la partecipazione al bando per il primo anno della borsa di studio Laurea magistrale. L'assegnazione della borsa di studio, se spettante, sarà condizionata all'effettivo conseguimento del titolo entro il 31/10/2024 e la relativa immatricolazione al corso di laurea magistrale.
Per tutti gli altri dettagli si rimanda al Bando di concorso benefici per il diritto allo studio 2024/2025