Salta al contenuto principale

Corsi di sostegno art 6 e 7 DL 71/2024 APERTURA ISCRIZIONI AI BANDI DAL 03/07/2025 ORE 15.00

ATTENZIONE PROCEDURA DI ISCRIZIONE ESSE3 PER ENTRAMBI I BANDI

Il candidato, per poter procedere all’invio dell’istanza di partecipazione, dovrà accedere al portale studenti ESSE3 https://unirc.esse3.cineca.it/ ed effettuare la registrazione tramite accesso con SPID o, se sprovvisto di SPID, con i propri dati anagrafici tramite l’apposito link a menu. Coloro che sono già in possesso delle credenziali di accesso al portale Esse3 non dovranno effettuare una nuova registrazione ma dovranno autenticarsi con le credenziali in loro possesso oppure tramite SPID.
Procedura on line di partecipazione: per avviare e perfezionare l’iscrizione il candidato dovrà seguire il percorso Segreteria - Test Ammissione - Iscrizione concorsi - Ante Riforma -Attestato di partecipazione nell’area riservata del portale Esse3, e attenersi alla procedura on line guidata, selezionando l’opzione di interesse, fino alla conclusione della procedura. Nella sezione prescelta saranno disponibili le correlate opzioni di scelta dei Corsi per ciascun ordine di scuola: scuola di infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado. Nel corso della procedura di presentazione delle istanze è previsto l’inserimento obbligatorio, pena l’esclusione dalla selezione, del modulo di autocertificazione previsto per ciascun bando

Percorsi di specializzazione sostegno attivati ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Il numero di posti disponibili per l’ammissione alla selezione, determinato dal Decreto Dipartimentale n. 1656/2025:

Art. 6 - totale posti disponibili 304, ripartiti come segue

Scuola infanzia 75

Scuola primaria 150

Scuola secondaria di primo grado 50

Scuola secondaria di secondo grado 29

 

Art. 7 - totale posti disponibili 223, suddivisi come segue

Scuola infanzia 77

Scuola primaria 62

Scuola secondaria di primo grado 42

Scuola secondaria di secondo grado 42

 

Corsi di sostegno art 6 DL 71/2024 (3 ANNI INSEGNAMENTO SU SOSTEGNO)

Con DR 250 del 2 luglio 2025 è stato emanato il bando per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Per quanto disposto dall’art. 5 del Decreto Ministeriale n. 75 del 24 aprile 2025, accedono ai percorsi di formazione relativi al medesimo grado di istruzione al quale si riferisce il servizio prestato, i docenti in possesso del titolo di accesso per l’insegnamento nello specifico grado di istruzione che hanno svolto, alla data del 31 agosto 2024, nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei cinque anni precedenti. Per anno scolastico si intende il servizio prestato per almeno 180 giorni ovvero prestato continuativamente dal 1° febbraio agli scrutini finali ovvero, per la scuola dell’infanzia, entro il 30 giugno.

L’istanza di partecipazione alla selezione di cui al presente bando, a pena di esclusione, dovrà essere effettuata unicamente con modalità on line a decorrere dal 3 luglio 2025, ore 15.00, fino al 15 luglio 2025

Per avviare e perfezionare l’iscrizione il candidato dovrà seguire il percorso Segreteria - Test Ammissione - Iscrizione concorsi - Ante Riforma -Attestato di partecipazione, nell’area riservata del portale Esse3.

Nel corso della procedura di presentazione delle istanze è previsto l’inserimento obbligatorio, pena l’esclusione dalla selezione, del modulo di autocertificazione denominato: ALL_A 3ANNI

Corsi di sostegno art 7 DL 71/2024 (TITOLO ESTERO con rinuncia riconoscimento)

Con DR 249 del 2 luglio 2025 è stato emanato il bando per l'ammissione ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità attivati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Per quanto disposto dall’art. 4 del Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025, possono iscriversi ai percorsi di formazione esclusivamente coloro i quali abbiano superato, presso un’università estera legalmente accreditata nel paese di origine, o altro organismo abilitato all’interno dello stesso, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità, svolto prevalentemente su territorio dell’Unione europea, con durata non inferiore a 1500 ore o, in alternativa, idoneo al conseguimento di almeno 60 CFU e abbiano presentato apposita istanza di riconoscimento per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso e abbiano presentato rinuncia ad ogni istanza di riconoscimento sul sostegno ai sensi della Nota Ministeriale prot. n. 21907 del 04/06/2024 e della Nota Ministeriale prot. n. 26269 del 20/06/2025.

- coloro i quali siano in possesso dei requisiti di cui al comma precedente e non hanno maturato, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente bando, almeno un anno scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse, devono conseguire 48 crediti formativi, di cui 12 relativi all’attività di tirocinio; 

- coloro i quali sono in possesso dei requisiti di cui al comma precedente e hanno maturato, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente bando almeno un anno scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse, devono conseguire 36 crediti formativi, intendendosi assolto con il servizio effettivo, il tirocinio. Il docente potrà iscriversi al Percorso relativo allo stesso grado di istruzione in cui ha prestato servizio. Per anno scolastico si intende il servizio prestato per almeno 180 giorni ovvero prestato continuativamente dal 1° febbraio agli scrutini finali ovvero, per la scuola dell’infanzia, entro il 30 giugno.

L’iscrizione ai percorsi di formazione di cui all’art. 1 è subordinata alla rinuncia ad ogni istanza di riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero sia pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso.

L’istanza di partecipazione alla selezione di cui al presente bando, a pena di esclusione, dovrà essere effettuata unicamente con modalità on line a decorrere dal 3 luglio 2025, ore 15.00, fino al 15 luglio 2025.

Per avviare e perfezionare l’iscrizione il candidato dovrà seguire il percorso Segreteria - Test Ammissione - Iscrizione concorsi - Ante Riforma -Attestato di partecipazione, nell’area riservata del portale Esse3.

Nel corso della procedura di presentazione delle istanze è previsto l’inserimento obbligatorio, pena l’esclusione dalla selezione, dei seguenti documenti:

- modulo di autocertificazione denominato ALL_A TITOLO ESTERO

- istanza di rinuncia di riconoscimento titolo protocollata