Salta al contenuto principale

Percorsi Abilitanti Docenti

Percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado definito dal DPCM del 4 agosto 2023

Percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025 (in attesa di accreditamento iniziale):

ClasseDenominazione
A008Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
A037Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
A040Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche
A046Scienze Giuridico-Economiche
A051Scienze, Tecnologie e Tecniche Agrarie
A060Tecnologia nella Scuola Secondaria di I Grado
B020Laboratorio Servizio enogastronomia, settore cucina
B011Laboratorio di Scienze e Tecnologie agrarie
B026Laboratorio di Tecnologie del legno

Pubblicato il bando di concorso per l’accesso ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024/2025.

Consultare il bando per conoscere i requisiti di ammissione, la procedura di iscrizione, i costi

Sono previste agevolazioni per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale della Mediterranea.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere effettuata unicamente con modalità on line dal 31 marzo (ore 8.00) al 10 aprile 2025 (ore 23.59).

Con Decreto n. 270 del 19/03/2025 sono stati autorizzati posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2024/2025.

Classi di concorso e posti autorizzati presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

CLCDENOMINAZIONE PERCORSOPOSTI AUTORIZZATI
A008Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica10
A037Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica10
A040Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche80
A046Scienze giuridico-economiche10
A051Scienze, tecnologie e tecniche agrarie50
A060Tecnologia nella scuola secondaria di I grado10
B011Laboratorio di Scienze e Tecnologie agrarie20
B020Laboratorio Servizio enogastronomia, settore cucina10
B026*Laboratorio di Tecnologie del legno*In attesa di accreditamento

 

L’offerta formativa sarà articolata come segue:

Percorsi di completamentoa) Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 crediti formativi universitari o accademici di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 1 del D.P.C.M.)
b) Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 2-ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.)
c) Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA destinato ai vincitori del concorso ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.)
d) Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis comma 3, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato ai vincitori del concorso di cui al comma 1 dello stesso articolo (allegato 4 del D.P.C.M.)
e) Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato a coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M.)

 

Per eventuali informazioni, non reperibili sul sito, verrà fornita assistenza scrivendo a:

[email protected]