Salta al contenuto principale
Logo Scuola di dottorato

Dottorato in Ingegneria dell'Informazione

Il Dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione mira a formare figure professionali ad elevata qualificazione, con competenze avanzate, multidisciplinari ed integrate nei settori di riferimento delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione e dei loro ambiti applicativi ad alto tasso di innovazione. Il Dottorato offre un percorso formativo ampio e variegato per sviluppare temi di ricerca innovativi teorico-applicativi, includendo sia aspetti metodologici delle discipline scientifiche di base e dell'intelligenza artificiale, sia approfondimenti delle discipline appartenenti ai settori di riferimento per l'Ingegneria dell'Informazione, dall’informatica all’elettronica alle telecomunicazioni. L'obiettivo è quello di formare dottori di ricerca con solide competenze, capaci di innovare tramite soluzioni, metodi e tecnologie abilitanti, in ambiti strategici: dalla filiera agro-industriale, alle energie rinnovabili, alla biomedica, alla pubblica amministrazione, al monitoraggio ambientale e infrastrutturale, all'Industria 5.0, all'e-Health, alle smart city, alla mobilità sostenibile.

Il Dottorato incoraggia periodi di formazione e ricerca in Italia e all’estero, con eventuale rilascio del titolo doppio e di Doctor Europaeus. Ai dottori di ricerca in Ingegneria dell’Informazione si aprono prospettive di carriera sicure in vari ambiti, in Italia e all’estero, dalla ricerca e insegnamento in Università e in Centri di ricerca pubblici e privati, alla ricerca e sviluppo in aziende nel settore dell'ICT, al management dell'innovazione tecnologica presso imprese nel settore dei servizi e in start-up innovative.

 

 

Coordinatore

Prof. Tommaso Isernia

Commissione di Assicurazione della Qualità

Tommaso Isernia (Coordinatore); 

Marina Mistretta (Docente); 

Giuseppe Musolino (Docente); 

Roberta Palmeri (Docente)

Federico Candela (rappresentante dottorandi); 

Laura Lonetto (rappresentante PTA)