Salta al contenuto principale

Area Architettura

Sezione A

  • Architetto
  • Pianificatore
  • Paesaggista
  • Conservatore

Sezione B

  • Architetto Junior
  • Pianificatore Junior

Per le professioni di Architetto, Pianificatore territoriale, Paesaggista, Conservatore dei beni architettonici e ambientali, Architetto iunior, Pianificatori territoriali iunior è prevista una prova pratica seguita da una prova orale entrambe in presenza.

Sezione A

Architetto

  • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura
  • 4/S Architettura e ingegneria edile

Pianificatore

  • 54/S - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
  • 4/S Architettura e Ingegneria Edile
  • LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 
  • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura

Paesaggista

  • 3/S Architettura del Paesaggio 
  • 4/S Architettura e Ingegneria Edile 
  • 82/S Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio 
  • LM-3 Architettura del Paesaggio 
  • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura 
  • LM-75 Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il territorio

Conservatore

  • 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali 
  • 4/S Architettura e Ingegneria Edile
  • LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali
  • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura

Sezione B

Architetto

  • 4 Scienze dell'Architettura e dell'Ingegneria Edile
  • 8 Ingegneria Civile e Ambientale
  • L-17 Scienze dell'architettura
  • L-7 Ingegneria Civile e Ambientale
  • L-23 Scienze e Tecniche dell'edilizia
  • Diploma Univ. in Edilizia
  • Diploma Univ. in Materiali per la manutenzione del costruito antico e moderno

Pianificatore

  • 7 Urbanistica e Scienze della Pianificazione Territoriale e Ambientale
  • 27 Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura
  • L-21 Scienze della pianificazione territoriale. urbanistica. paesaggistica e ambientale
  • L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
  • Diploma Univ. in Operatore tecnico ambientale
  • Diploma Univ. in Sistemi informativi territoriali
  • Diploma Univ. in Tecnico di misure ambientali
  • Diploma Univ. in Valutazione e controllo ambientale

Sono da considerarsi altresì titoli di accesso i Diplomi di laurea v.o. equiparati a quelli indicati nonché altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. 
 

Sez. A

In base al DPR 328/2001 art. 17, l'esame si compone di:

a) per l'iscrizione nel settore "architettura":
1) una prova pratica;
2) una prova scritta;
3) una seconda prova scritta;
4) una prova orale;

b) per l'iscrizione nel settore "pianificazione territoriale":
1) una prova pratica;
2) una prova scritta;
3) una prova orale;

c) per l'iscrizione nel settore "paesaggistica":
1) una prova pratica;
2) una prova scritta;
3) una prova orale;

d) per l'iscrizione nel settore "conservazione dei beni architettonici e ambientali":
1) due prove scritte;
2) una prova orale.

 

Sez. B

In base al DPR 328/2001 art. 18, l'esame si compone di:

a) per il settore "architettura":
1) una prova pratica;
2) una prova scritta;
3) una seconda prova scritta;
4) una prova orale;

b) per il settore "pianificazione":
1) una prova pratica;
2) una prova scritta;
3) una seconda prova scritta;
4) una prova orale.

Gli esiti della prova scritta, della prova orale e gli esiti finali saranno resi noti appena disponibili in questa pagina.

La pubblicazione degli esiti intermedi costituisce avviso di convocazione alla prova successiva e pertanto i candidati sono tenuti a prenderne visione. Tale pubblicazione rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale sull’esito della prova.

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria, in vista della Prima Sessione 2025 dell’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione, organizza un ciclo di incontri formativi finalizzati a supportare i candidati nello svolgimento della prova pratica e nella preparazione complessiva all’Esame.

L’attività si rivolge a coloro che intendono sostenere l’Esame di Stato per le seguenti professioni:

 • Architetto

 • Pianificatore

 • Paesaggista

 • Conservatore

 • Architetto Junior

 • Pianificatore Junior

Calendario delle attività

 • 8 luglio 2025

 • Ore 15:00 - 16:30 | Saluti istituzionali e illustrazione delle modalità di svolgimento dell’Esame di Stato

 • Ore 16:30 - 18:30 | Presentazione della prova pratica e consegna di un test simulato da svolgere individualmente

 • 10 luglio 2025

 • Ore 15:30 - 18:00 | Revisione collettiva del test svolto dai partecipanti

 • 18 luglio 2025

 • Ore 09:30 - 17:30 | Simulazione completa della prova pratica d’Esame in condizioni reali (durata 8 ore)

 • La simulazione si terrà presso l’Aula A5 dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Modalità di iscrizione

La partecipazione è gratuita, ma si richiede, ai fini organizzativi,  entro il 7 luglio 2025, la  compilazione del seguente modulo online:

 https://forms.gle/Ro89NiJC3HhXEaKv8 

Consulta la locandina

 

Successivamente, sarà reso noto il calendario dettagliato relativo alle lezioni di preparazione per la prova orale.

Contatti utili

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria

Via Logoteta n. 6, 89125 Reggio Calabria

Tel: +39 0965 81 33 45

Fax: +39 0965 81 33 44

Email: [email protected]

PEC: architettireggiocalabria@oappc-rc .it

Referenti:

Arch. Junior Cua Matteo – cell. 348/4155284

Arch. Quattrone Antonio – cell. 334/3683834      

Arch. Mangano Giuseppe – cell. 366/3676187      

 


Sono aperte le iscrizioni al Corso per la preparazione all’Esame di Stato di Architetto Sez. A e B promosso dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catanzaro.

Consulta la locandina.