Decadenza o rinuncia
Carriera dello studente
Lo studente incorre nella decadenza dalla qualità di studente qualora non abbia superato alcun esame previsto dall’ordinamento didattico per otto anni accademici consecutivi.
Può immatricolarsi nuovamente a qualsiasi corso di studi senza alcun obbligo di pagamento di tasse arretrate. Ha anche la possibilità di sottoporre a valutazione la precedente carriera per il riconoscimento dei crediti, pagando il contributo di euro 100,00 per l’istruttoria della pratica.
Lo studente decaduto è escluso dalla possibilità di richiedere l’esonero parziale per merito.
La rinuncia agli studi è l'atto formale con cui lo studente dichiara la propria volontà di interrompere gli studi.
In ogni momento è possibile rinunciare al proseguimento della propria carriera universitaria accedendo alla piattaforma ESSE3 e seguendo il percorso Carriera / Domanda di rinuncia agli studi. Al termine delle operazioni sarà generato l’avviso di pagamento di euro 166,00 (euro 150,00 diritto fisso per rinuncia, euro 16,00 imposta di bollo assolta in modo virtuale).
Inoltre, lo studente deve accedere alla pagina web del Sistema Bibliotecario di Ateneo e compilare il modulo di assenza pendenze.
La rinuncia agli studi comporta l’annullamento dell’intera carriera universitaria, con la perdita di tutti gli esami sostenuti.
Non si ha diritto al rimborso delle tasse e gli eventuali debiti pregressi saranno azzerati.
A seguito della rinuncia è possibile immatricolarsi nuovamente allo stesso o ad altro corso di studio dell’Ateneo.
In casi eccezionali (valutati a discrezione delle competenti strutture didattiche) è possibile chiedere il riconoscimento degli esami sostenuti prima della rinuncia.
Lo studente rinunciatario, qualora intenda iscriversi nuovamente a corsi di studio dell’Università Mediterranea, è obbligato a immatricolarsi al nuovo anno accademico ed è tenuto anche al pagamento del contributo di euro 100,00 per l’istruttoria della pratica di riconoscimento dei crediti pregressi, se richiesto.
Chi ha rinunciato agli studi è escluso dalla possibilità di richiedere l’esonero parziale per merito.