Didattica FI 2024
Si comunica che per la quota online della didattica delle discipline, verrà utilizzato un Team per ogni classe di concorso. Si ricorda che l'iscrizione al Team va effettuata una sola volta e preferibilmente utilizzando l'email istituzionale fornita all'atto dell'immatricolazione. Oltre che sul canale "Generale", le lezioni programmate all'interno del Team saranno accessibili dalla scheda "Calendario" dell'interfaccia di Microsoft Teams. Di seguito i codici di accesso:
DENOMINAZIONE TEAM | CODICE DI ACCESSO |
---|---|
CLASSE A08 - A.A. 2024/2025 | 6bjedn3 |
CLASSE A37 - A.A. 2024/2025 | vabha4t |
CLASSE A40 - A.A. 2024/2025 | 410nrzh |
CLASSE A46 - A.A. 2024/2025 | v86p9ql |
CLASSE A51 - A.A. 2024/2025 | auexbqd |
CLASSE A60 - A.A. 2024/2025 | wa2hzw9 |
CLASSE B11 - A.A. 2024/2025 | drl7m0i |
CLASSE B20 - A.A. 2024/2025 | 1txp8ej |
CLASSE B26 - A.A. 2024/2025 | axh71q6 |
Ai Corsisti in possesso della certificazione 24 CFU ex DM 616/2017 consegui entro il 31 ottobre 2022 nell’ambito delle Didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento saranno riconosciuti:
Classe A008
- Progettare per il costruito esistente (ICAR/19 – 1 cfu)
- Architettura del paesaggio (ICAR/15 – 2 cfu)
Classe A037
- Estimo (ICAR/22 – 1 cfu)
- Fondamenti di progettazione territoriale e urbana (ICAR/21 – 2 cfu)
Classe A040
- Campi Elettromagnetici (ING-INF/02 – 1CFU)
- Telecomunicazioni (ING-INF/03 – 1CFU)
- Informatica (ING-INF/05 – 1CFU)
Classe A046
- Introduzione e didattica del diritto civile e commerciale (IUS/01 – 3 cfu)
Classe A051
- Idraulica agraria (AGR/08 – 1 cfu)
- Meccanizzazione agraria (AGR/09 – 2 cfu)
Classe A060
- Laboratorio di Tecnologia dell'architettura e disegno (ICAR/12- 1 cfu)
- Laboratorio di rappresentazione cartografia e GIS (ICAR/06 - 2 cfu)
Classe B011
- Laboratorio di meccanizzazione agraria (AGR/09 – 2 cfu)
- Laboratorio di patologia vegetale (AGR/12 – 1 cfu)
Classe B020
- Laboratorio di edifici per la gastronomia (AGR/10 – 1 cfu)
- Laboratorio di processi delle tecnologie della ristorazione (AGR/15 – 2 cfu)
Classe B026
- Laboratorio di processi per la valorizzazione delle biomasse (AGR/09 – 1 cfu)
- Laboratorio di automazione di processo (AGR/09 – 1 cfu)
- Laboratorio di costruzioni sostenibili (AGR/10 – 1 cfu)
E' possibile il riconoscimento delle attività formative e dei rispettivi crediti formativi acquisiti nel corso degli studi universitari o accademici purché essi siano strettamente coerenti con gli obiettivi formativi del percorso di formazione iniziale. In ogni caso, il numero dei crediti riconosciuti non può essere superiore a:
- Percorso 60 cfu = max 12 cfu (escluso tirocinio)
- Percorso 60 cfu con 24 cfu = max 7 cfu (escluso tirocinio)
- Percorso 36 cfu = max 7 cfu (escluso tirocinio)
- Percorso 30 cfu senza 24 cfu = max 6 cfu (escluso tirocinio)
Riconoscimento tirocinio
- Percorso 60 cfu = max 5 cfu di tirocinio diretto
- Percorso 60 cfu con 24 cfu = max 3 cfu tirocinio diretto
- Percorso 36 cfu = max 3 cfu di tirocinio diretto
Prossimamente verrà pubblicato elenco delle matricole aventi diritto al riconoscimento.
Ai Corsisti in possesso della certificazione 24 CFU ex DM 616/2017 consegui entro il 31 ottobre 2022 saranno riconosciuti:
Percorso 60 cfu
11 cfu di area trasversale:
- Sociologia dell’educazione , SPS/08 – 2 cfu
- Pedagogia interculturale , M-PED/01 - 2 cfu
- Storia della scuola e delle istituzioni educative, M-PED/02 – 2 cfu
- Fondamenti di pedagogia generale e sociale, M-PED/01 - 2 cfu
- Teorie e metodi della valutazione degli apprendimenti e di sistema, M-PED/04 – 1 cfu
- Psicologia scolastica e gestione del gruppo classe, M-PSI/04 – 2 cfu
3 cfu Didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento (seguirà avviso)
7 cfu tirocinio (5 cfu diretto, 2 cfu indiretto)
Questa categoria di corsisti potrà seguire il piano di studi corrispondente a quello del Percorso 36 cfu
Percorso 30 cfu all. 2
6 cfu di area comune:
- Sociologia dell’educazione, SPS/08 – 1 cfu
- Teorie e metodi della valutazione degli apprendimenti e di sistema, M-PED/04 – 1 cfu
- Psicologia scolastica e gestione del gruppo classe, M-PSI/04 – 2 cfu
- Fondamenti di pedagogia generale e sociale, M-PED/01 - 2 cfu
Questi corsisti non potranno ottenere ulteriori riconoscimenti
Percorso 30 cfu all. 4
6 cfu di area comune
- Sociologia dell’educazione, SPS/08 – 2 cfu
- Psicologia scolastica e gestione del gruppo classe, M-PSI/04 – 2 cfu
- Fondamenti di pedagogia generale e sociale, M-PED/01 - 2 cfu
Questi corsisti non potranno ottenere ulteriori riconoscimenti
Percorso 36 cfu
Gli insegnamenti presenti nella certificazione 24 CFU ex DM 616/2017 consegui entro il 31 ottobre 2022 non sono riconoscibili in quanto sono il titolo di accesso.
Si comunica che la lezione di Fondamenti di pedagogia generale e sociale è annullata per sopraggiunto impedimento del Docente e sarà riprogrammata in data successiva.
In allegato la Convenzione (in formato PDF e word) che va sottoscritta digitalmente dall'Istituto Scolastico e restituita dal soggetto ospitante, completa in ogni sua parte, all'indirizzo PEC [email protected]
Al fine di ottenere il riconoscimento dei CFU di cui all'allegato B del DPCM 4 agosto 2023, occorre procedere alla compilazione del form disponibile alla pagina https://forms.office.com/e/ka7LP1yDXh.
La compilazione, obbligatoria per il riconoscimento, dovrà avvenire tassativamente entro le ore 23:45 del giorno 27 maggio 2025.
Laddove si riscontrassero difficoltà nell'inserimento dei documenti richiesti in allegato al form, gli stessi devono essere inviati all'indirizzo PEC [email protected], oggetto della PEC: "COGNOME E NOME_MATRICOLA_ALLEGATI_PER PA".
La mancata trasmissione degli allegati comporta l'esclusione dalla procedura di riconoscimento.
Si comunica che per un ordinato e corretto flusso di comunicazioni con la Segreteria e per l’identificazione univoca dei corsisti è necessario che le e-mail inviate da ciascuno contengano i seguenti dati:
Cognome, Nome e Numero di Matricola, cdc e Percorso.
Le attività di front office sono garantite il martedì dalle 9.30 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 16.00
Si comunica che per una corretta fruizione del calendario didattico innanzitutto è necessario prendere visione del proprio libretto sul portale ESSE3. Successivamente, è necessario consultare il calendario ed individuare il giorno e l’orario delle lezioni che ciascuno deve frequentare.
Per una migliore fruibilità del calendario sono evidenziate in blu le lezioni dei Percorsi 30 CFU, in verde quelle del Percorso 36 CFU ed in rosso quelle del Percorso 60 CFU.
Tuttavia, poiché alcuni Percorsi presentano alcune differenze interne, ribadiamo la necessità di attenersi al proprio libretto.
Si comunica che le richieste di giustificativi per l’assenza dal lavoro devono essere inviate tramite e-mail all’indirizzo [email protected] , oggetto: “RICHIESTA GIUSTIFICATIVO – PERCORSO ABILITANTE – CLASSE X PERCORSO X – GIORNATE DELLE LEZIONI”.
Le richieste devono essere inviate il lunedì successivo con la richiesta per la settimana precedente, avendo cura di specificare, nell’esatto ordine indicato, i seguenti dati:
Cognome, Nome, Codice fiscale, Luogo e data di nascita, Percorso frequentato.
Si precisa che le attestazioni verranno rilasciate dal mercoledì a seguito di verifica della presenza. Non si darà seguito a richieste pervenute oltre i termini indicati e secondo le modalità fissate.