Qualità del Dottorato di Ricerca
Qualità

Il Dottorato di ricerca costituisce il livello di formazione più elevato nell'ordinamento accademico italiano. Il MUR prevede la verifica del possesso, da parte degli atenei proponenti, di idonei requisiti didattici, strutturali, organizzativi, di qualificazione dei docenti e delle attività di ricerca, nonché di sostenibilità economico-finanziaria.
L'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, attraverso la Scuola di Dottorato, promuove, organizza e gestisce le attività di servizio e supporto relative ai Corsi di Dottorato di ricerca nel rispetto dei principi di Assicurazione della Qualità.
Il Modello AVA 3 introduce nel Sistema di Assicurazione della Qualità anche i Corsi di Dottorato di Ricerca, quale terzo livello dell'istruzione universitaria.
Il Sistema di Assicurazione della Qualità del Dottorato è strutturato secondo un modello di gestione per la qualità̀ basato su processi ai quali viene applicata la metodologia PDCA (Plan-Do-Check-Act), conosciuta anche come ciclo di Deming, in un’ottica di miglioramento continuo.
I Corsi di Dottorato di Ricerca hanno la responsabilità di svolgere l’attività di monitoraggio e riesame (annuale e ciclico) attraverso la raccolta, la consultazione e l’analisi periodica dei dati derivanti dalla valutazione interna e dalla compilazione dei questionari da parte dei dottorandi e dei dottori di ricerca.