Salta al contenuto principale

Pubblicazione graduatorie per l’accesso ai percorsi di formazione iniziale e di abilitazione docenti 2024/2025

Avvio immatricolazioni dal 13/05/2025 ore 13.00 - Scadenza immatricolazioni 16/05/2025 ore 14.00

Con Decreto Rettorale 192 del 13/05/2025, sono state approvate le graduatorie definitive per l’accesso ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024/2025.

A seguito di valutazione delle domande, si pubblicano i seguenti esiti per ogni classe di abilitazione.

I candidati dichiarati “AMMESSI” in ciascuna delle classi di abilitazione, per ogni tipologia di percorso, dovranno effettuare l’iscrizione online al percorso formativo di ammissione, secondo quanto previsto dal bando.

Ai sensi dell’art. 9 dello stesso, i/le candidati/e ammessi provvedono alla conferma dell’iscrizione al percorso formativo mediante il pagamento della relativa tassa entro le ore 23.59 del 16/05/2025:

Procedura on line di immatricolazione

Per avviare e perfezionare l’immatricolazione il/la candidato/a dovrà seguire il percorso Segreteria → Immatricolazione → Immatricolazione Standard → Percorsi di Formazione iniziale, nell’area riservata del portale Esse3, e attenersi alla procedura on line guidata, selezionando l’opzione di interesse, fino alla conclusione della procedura. Alla fine della procedura verrà generata la prima rata della tassa di immatricolazione.

Coloro che intendano fare uso della Carta Docente per pagare parte o tutta della 1° e/o 2° rata non dovranno pagare immediatamente la tassa massima generata dal sistema ma segnalare la loro intenzione almeno 3 giorni prima della data di scadenza della rata, mandando una mail all’indirizzo [email protected].

Le/I candidate/i ammessi al corso che dichiarano all’atto dell’immatricolazione invalidità riconosciuta dalle Commissioni del S.S.N., compresa fra il 66% e il 100% o con riconoscimento di handicap ai sensi dell’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, hanno diritto all’esenzione totale del costo del percorso.

Le/I candidate/i con disabilità che vorranno usufruire dell’esonero dovranno indicare la loro disabilità in fase di registrazione, nel caso in cui si tratti di nuovo utente, allegando i verbali attestanti quanto dichiarato. Per gli utenti già registrati su Esse3 sarà necessario aggiornare la propria anagrafica con l’indicazione della disabilità e relativa documentazione, nel caso in cui non fosse già presente sul sistema.

Le/I candidate/i con disabilità che vorranno usufruire dell’esonero non dovranno pagare immediatamente la tassa massima generata dal sistema ma segnalare la loro richiesta di esonero nei tempi e secondo le modalità che saranno specificate per tempo in apposito avviso pubblicato sulla pagina web dei percorsi.

In caso di mancato pagamento della prima rata entro il termine previsto l’Università procede allo scorrimento della graduatoria.

L’ammessa/o al percorso che non paghi la rata prevista entro la scadenza sarà considerata/o rinunciataria/o.

Il pagamento della rata deve essere autonomamente effettuato tramite il sistema PagoPA attivo sulla procedura Esse3 o tramite bollettino da scaricare nella propria sezione tasse di Esse3.

L’imposta e i contributi di cui al presente articolo non sono rimborsabili in nessun caso.

Non sono previste agevolazioni basate sulla condizione economica dello studente legata all’indicatore ISEE.

Gli studenti non in regola con il pagamento delle tasse universitarie non possono sostenere attività didattiche né compiere alcun atto amministrativo.

Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Non saranno inviate comunicazioni personali.

Per quanto non riportato nel presente avviso, si rimanda, in ogni caso, al bando n.100 del 28/03/2025.

Decreto rettorale n. 162 del 13/05/2025

A008

A037

A040

A046

A051

B011

B020

B026

A060