PRIN 2022
Fonti di finanziamento
ll MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) ha emanato il Bando PRIN 2022 (Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022). La dotazione complessiva disponibile per questo bando è pari a 741.814.509,15 €.
I progetti, di durata biennale, devono afferire ai tre macrosettori determinati dall’European Research Council (ERC):
- Scienze della vita (LS)
- Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE)
- Scienze sociali e umanistiche (SH).
Progetti della Mediterranea
I docenti e ricercatori dell'Università Mediterranea hanno ottenuto il finanziamento di n. 34 progetti, di cui 7 con coordinamento scientifico (PI).
Settore ERC: LS9
Unveiling the plant exposome to dissect a multifactorial disease: the kiwifruit vine decline
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 91.157,00 €
Responsabile scientifico: Schena Leonardo
Settore ERC: LS9
Monitoring and modelling of contaminants transport in soil across spatial scales
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 78.037,00 €
Responsabile scientifico: Zema Demetrio Antonio
Settore ERC: LS9
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 62.702,00 €
Responsabile scientifico: Mosca Saveria
Settore ERC: LS9
Innovation and sustainability in the ITalian BREWing supply chain - BREW.IT
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 31.611,00 €
Responsabile scientifico: Preiti Giovanni
Settore ERC: LS9
Managing Varroa destructor through selective acaricides
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 72.371,00 €
Responsabile scientifico: Campolo Orlando
Settore ERC: LS9
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 81.324,00 €
Responsabile scientifico: Scerra Manuel
Settore ERC: SH5
The mask between rituality and theatre. Archaeological, literary, historical, anthropological, and performative investigation of material culture in the classical world through Digital Humanities tools with a view to a broader, fairer and more inclusive cultural fruition.
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 81.592,00 €
Responsabile scientifico: Fatta Francesca
Settore ERC: SH5
Learning from the Past. Historical Memory, Material Culture, Seismic Damage Prevention in Buildings and Towns in Southern Italy: Skills and Experiences between the 17th and the 18th centuries
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 49.447,00 €
Responsabile scientifico: Manfredi Tommaso
Settore ERC: SH5
REinventing Industrial MUSeums for a new image of ITaly - REMUSIT
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 76.104,00 €
Responsabile scientifico: Quattrocchi Angela
Settore ERC: PE1
Nonlinear differential problems with applications to real phenomena
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 14.643,00 €
Responsabile scientifico: Barletta Giuseppina
Settore ERC: PE4
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 33.339,00 €
Responsabile scientifico: Malara Angela
Settore ERC: PE4
OPerando studies of High-Entropy oxide-based active materiaLs for Na-Ion bAttery cathodes (OPHELIA)
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 89.362,00 €
Responsabile scientifico: Santangelo Saveria
Settore ERC: PE4
Catalytic Upcycling of PolyolefIn waste: a matter of awareness (CUPId)
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 99.103,00 €
Responsabile scientifico: Mauriello Francesco
Settore ERC: PE6
EXEGETE: Explainable Generative Deep Learning Methods for Medical Image and Signal Processing
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 50.669,00 €
Responsabile scientifico: Mammone Nadia
Settore ERC: PE7
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 160.062,00 €
Responsabile scientifico: Versaci Mario (PI)
Settore ERC: PE8
Toward an Intelligent Pyro-Electrohydrodynamic micro-Rheometer - TIPER
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 88.162,00 €
Responsabile scientifico: Morabito Francesco Carlo
Settore ERC: PE8
Innovative metamaterial components and absorbers for vibration mitigation (METAVIBRA)
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 125.168,00 €
Responsabile scientifico: Failla Giuseppe
Settore ERC: PE8
DATAGRAM - DATa and strAteGies for Resilience AssessMent of existing road networks: a bridge-based application in Italy
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 66.304,00 €
Responsabile scientifico: Eugenio Chioccarelli (PI)
Settore ERC: PE11
Novel Electrospun catalysts for Carbon-neutral methane production NEUTRAL
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 68.002,00 €
Responsabile scientifico: Lauria Massimo
Settore ERC: SH7
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 121.072,00 €
Responsabile scientifico: Frontera Patrizia (PI)
Settore ERC: SH1
Environmental and corporate social responsibility, green consumerism and firms' strategic behavior
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 106.532,00 €
Responsabile scientifico: Scimitore Marcella
Settore ERC: SH2
Public administration for development: substitute powers, guarantee and efficiency needs
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 41.100,00 €
Responsabile scientifico: Manganaro Francesco
Settore ERC: SH2
Legal challenges of the green economy 4.0
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 73.768,00 €
Responsabile scientifico: Gorassini Attilio
Settore ERC: SH2
LET IN Law. Liberal Arts and Digital Arts: Towards Inclusive Education and Training in Law
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 60.919,00 €
Responsabile scientifico: Cananzi Daniele
Settore ERC: SH2
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 124.561,00 €
Responsabile scientifico: Mancini Marina (PI)
Settore ERC: PE2
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 120.186,00 €
Responsabile scientifico: Morello Rosario (PI)
Settore ERC: PE6
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 65.840,00 €
Responsabile scientifico: Molinaro Antonella
Settore ERC: PE7
DISCERN: aDvanced hybrId breaSt CancER imagiNg
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 73.283,00 €
Responsabile scientifico: Bevacqua Martina Teresa
Settore ERC: PE7
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 75.595,00 €
Responsabile scientifico: Araniti Giuseppe
Settore ERC: PE7
MEtasurface-based tEchnology Towards industrial APPlications (MEETAPP)
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 86.229,00 €
Responsabile scientifico: Morabito Andrea Francesco
Settore ERC: SH7
RISK: Recovery Increasing by Social Knowledge
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 152.109,00 €
Responsabile scientifico: Russo Francesco (PI)
Settore ERC: PE11
Metamaterials design and synthesis with applications to infrastructure engineering
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 48.400,00 €
Responsabile scientifico: Pisano Aurora Angela
Settore ERC: PE11
DIS-AR-MER*-Drawings of Architecture ) in Southern Italy (15th -18th century) *The acronym, derived from the Italian title (DISegni di ARchitettura nel MERidione), prefigures the intent to defuse (disarm) the commonplace of cultural delay in Southern Italy and of the simple local acceptance of models which had been elaborated elsewhere
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 65.500,00 €
Responsabile scientifico: Mussari Bruno
Settore ERC: PE11
Costo complessivo Unità di ricerca, comprensivo del co-finanziamento: 76.269,00 €
Responsabile scientifico: Sulfaro Nino