Salta al contenuto principale

Erasmus+ incoming students

Immagine
schema mobilità incoming

Le fasi che costituiscono l'Erasmus+ mobilità per studenti INCOMING:

NOMINATION: 

l'Ufficio Erasmus dell’Università partner invia la candidatura del proprio studente allegando il Modulo di nomination

APPLICATION: 

  1. consultare il CATALOGO DEI CORSI, prendendo visione degli insegnamenti offerti dall'UniRC;
  2. scaricare, compilare e firmare l'Application form inviandolo con tutti i documenti allegati richiesti;
  3. registrarsi ai servizi online Esse3 dell'UniRC;
  4. inviare l'Online Learning Agreement (OLA) utilizzando EWP (piattaforma Erasmus Without Paper) firmato dallo studente e dal Responsabile Erasmus dell'Università partner;
  5. visitare la pagina dell'ERASMUS STUDENT NETWORK (ESN) per richiedere supporto nella ricerca di un alloggio e/o altri aiuti relativi alla permanenza a Reggio Calabria.

ARRIVO PRESSO UNIRC:

  1. svolgimento della mobilità;
  2. rilascio del Certificato di Fine Mobilità (inoltre verrà rilasciato il Transcript of Records nel caso di Mobilità per Studio, invece l'After the Mobility in caso di Mobilità per Traineeship). 
Immagine
Grafico Erasmus+ studio incoming

Modalità per effettuare le Nomination per Erasmus+ Studio Incoming presso L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria – I REGGIO01

L’Ufficio Erasmus dell’Università di provenienza dello studente dovrà inviare le candidature all’indirizzo e-mail [email protected] e [email protected] allegando il Modulo di nomination reperibile compilato in ogni sua parte.

Le scadenze da ricordare sono le seguenti:

Primo Semestre o intero anno accademico entro il 20 giugno per invio nomination da parte dell’ufficio Erasmus di provenienza; entro il 30 giugno per invio application da parte dei candidati nominati;

Secondo Semestre entro il 20 novembre per invio nomination da parte dell’ufficio Erasmus di provenienza; entro il 30 novembre per invio application da parte dei candidati nominati.


In caso di avvenuta Nomination da parte del proprio ufficio Erasmus+ per effettuare mobilità Incoming Studio presso l’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria:

Come procedere: 

  1. Consulta il Catalogo dei corsi;
  2. Scarica, compila e firma l'Application form e invialo via email a [email protected]  e a [email protected]  (con tutti i documenti allegati richiesti);
  3. Registrati ai servizi online Esse3 dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria seguendo i passaggi del Tutorial;
  4. Fatti supportare dal tuo ufficio Erasmus+ di Ateneo per predisporre un Learning agreement in formato cartaceo o in modalità online (OLA – online learning agreement) utilizzando EWP (piattaforma Erasmus Without Paper);
  5. Il Learning Agreement dovrà essere firmato dallo studente e dal Responsabile Erasmus della propria Università, solo successivamente verrà visionato dal Responsabile Erasmus+ UNIRC del Dipartimento presso il quale sarà effettuata la mobilità per studio.

Nota bene:

Gli Studenti con cittadinanza di paesi non facenti parte dell’Unione Europea (Extracomunitari), oltre a quanto sopra indicato, dovranno accedere al portale Universitaly e procedere con la pre-iscrizione. Si raccomanda di scegliere nella voce "Tipo domanda" voglio trascorrere un periodo di mobilità per studio/tirocinio (ad esempio, Erasmus) e di inserire:

  1. la fototessera;
  2. passaporto;
  3. transcript of records della carriera;
  4. learning agreement.

Il Settore Mobilità internazionale verificherà la documentazione inviata, validerà e inoltrerà all'Ambasciata la domanda di pre-iscrizione. Questa procedura sarà necessaria per ottenere il VISTO. Per ulteriori informazioni sul VISTO potete anche visitare la pagina del Ministero degli Affari Esteri.


Per l’alloggio e altri aiuti relativi alla permanenza nella città di Reggio Calabria si potrà consultare la pagina dell'ERASMUS STUDENT NETWORK (ESN) e contattare la mail [email protected]

Immagine
Università Mediterranea di Reggio Calabria

Modalità per effettuare una Mobilità Erasmus+ per Traineeship presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria – I REGGIO01

Come procedere:

  1. Contatta il Responsabile Erasmus+ del Dipartimento dell’Università degli Studi Mediterranea presso il quale vuole effettuare la mobilità e concorda il tipo di attività da svolgere. Di seguito le pagine web dei singoli dipartimenti: https://www.agraria.unirc.it/  https://www.daed.unirc.it/ https://www.digies.unirc.it/ https://www.diceam.unirc.it/ https://www.diies.unirc.it/ 
  2. Registrati ai servizi online Esse3 dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria seguendo i passaggi del Tutorial;
  3. Fatti supportare dal tuo ufficio Erasmus+ di Ateneo per predisporre un Learning agreement in formato cartaceo o in modalità online (OLA – online learning agreement) utilizzando EWP (piattaforma Erasmus Without Paper);
  4. Il Learning Agreement dovrà essere firmato dallo studente e dal Responsabile Erasmus della propria Università, solo successivamente verrà visionato dal Responsabile Erasmus+ UNIRC del Dipartimento presso il quale sarà effettuata la mobilità per studio.

Nota bene:

Gli Studenti con cittadinanza di paesi non facenti parte dell’Unione Europea (Extracomunitari), oltre a quanto sopra indicato, dovranno accedere al portale Universitaly e procedere con la pre-iscrizione. Si raccomanda di scegliere nella voce "Tipo domanda" voglio trascorrere un periodo di mobilità per studio/tirocinio (ad esempio, Erasmus) e di inserire:

  1. la fototessera;
  2. passaporto;
  3. transcript of records della carriera;
  4. learning agreement.

Il Settore Mobilità internazionale verificherà la documentazione inviata, validerà e inoltrerà all'Ambasciata la domanda di pre-iscrizione. Questa procedura sarà necessaria per ottenere il VISTO. Per ulteriori informazioni sul VISTO potete anche visitare la pagina del Ministero degli Affari Esteri.


Per l’alloggio e altri aiuti relativi alla permanenza nella città di Reggio Calabria si potrà consultare la pagina dell'ERASMUS STUDENT NETWORK (ESN) e contattare la mail [email protected]