Didattica X Ciclo
Si informa che, al fine di poter avviare le attività di tirocinio diretto, i corsisti dovranno presentare apposita convenzione (Allegato n.1) presso uno degli Istituti scolastici indicati come idonei dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
I corsisti che intendono svolgere il tirocinio diretto presso istituti scolastici fuori Regione, nel presentare la Convenzione di cui all’allegato n.1, avranno cura di far pervenire il decreto di accreditamento dell’Ufficio Regionale del comprensorio della Scuola presso cui intendono svolgere il tirocinio alla scrivente amministrazione universitaria mediante e-mail a [email protected].
È onere dei corsisti verificare che l’istituto, presso il quale svolgeranno il tirocinio diretto, li accoglierà sullo stesso grado di scuola corrispondente a quella del Corso di Specializzazione che frequentano, pena la nullità del tirocinio.
È necessario sottoscrivere UNA SOLA convenzione tra ogni Istituto scolastico ed il Dipartimento DiGiES dell’Università “Mediterranea”.
Gli Istituti scolastici trasmetteranno le convenzioni con l'obbligo di firma digitale in formato PADES, ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e norme collegate, unicamente all’indirizzo PEC [email protected] La comunicazione dovrà avere per oggetto: “DENOMINAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO – CONVENZIONE TFA X CICLO”. Solo a seguito della restituzione della stessa controfirmata dal Direttore del Dipartimento DiGiES dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, potranno avviarsi le attività di Tirocinio diretto attraverso l'invio dell'Allegato n.2 – “Progetto Formativo” al tutor Coordinatore del tirocinio che verrà successivamente indicato, compilato nella parte riguardante il tirocinante e la scuola (Soggetto ospitante). Non saranno presi in considerazioni invii difformi. La data di inizio del tirocinio, se non specificata nel documento, coinciderà con la data di invio dello stesso Allegato n. 1.
Al termine dei tirocini relativi al TFA Sostegno X Ciclo e successivamente ad apposito avviso, ogni Istituto scolastico invierà, all’indirizzo PEC [email protected], apposita scheda fiscale (Allegato n.3) per avviare la procedura di liquidazione delle somme concordate all’Art.3 c.2 della Convenzione sottoscritta
I candidati in possesso di diploma di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità già conseguito su altro grado, che intendano richiedere il riconoscimento del titolo al fine dell'abbreviazione del corso, devono inoltrare apposita istanza tramite PEC all'indirizzo [email protected] entro e non oltre il 10 novembre 2025.
Nel caso in cui il candidato non disponga di PEC, in via del tutto eccezionale, è consentito l'invio da posta elettronica ordinaria a [email protected], con la specifica che tale modalità richiede tempi non immediati di protocollazione. Non verranno prese in considerazione istanze inviate ad altri indirizzi di posta elettronica o prodotti in cartaceo.
Se il titolo di cui si chiede il riconoscimento è stato conseguito presso la Mediterranea, sarà sufficiente specificare nell'istanza il grado di scuola conseguito, il ciclo e l'anno di conseguimento.
Per i titoli conseguiti presso altra istituzione, sarà necessario allegare apposita autocertificazione che dettagli gli insegnamenti, i relativi Cfu e SSD, data di conseguimento e voto finale. Ai fini della verifica d'ufficio delle autocertificazioni, dovranno essere riportati i riferimenti e i recapiti dell'Ente che ha rilasciato il titolo.
Il 24 ottobre 2025 avranno inizio le attività didattiche del TFA Sostegno X ciclo.
Le lezioni si svolgeranno come da calendario didattico disponibile al seguente link: https://teamup.com/ksgotqxw3dsk82v9to
Si invitano i corsisti a consultare, nell'imminenza delle giornate di lezione, la pagina indicata per eventuali variazioni esclusivamente riferite agli insegnamenti erogati e/o all'aula.