Salta al contenuto principale

SMART 2025: a Reggio Calabria la quarta edizione del Convegno Internazionale di matematica applicata

Si terrà a Reggio Calabria, nello splendido scenario dell’Altafiumara Resort, dal 28 settembre al 2 ottobre 2025, la quarta edizione del convegno internazionale SMART – International Conference on Subdivision, geometric and algebraic Methods, isogeometric Analysis and Refinability in ITaly.

SMART 2025 è organizzato con il patrocinio e il supporto dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e con il contributo del Dipartimento DIIES (Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile), riconosciuto Dipartimento di Eccellenza dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a cui afferisce la professoressa Mariantonia Cotronei, co-organizzatrice dell’evento.

Il ciclo di conferenze ha già visto tre edizioni di successo ospitate in diverse città italiane: Pontignano nel 2014, Gaeta nel 2017 e Rimini nel 2022. Con una partecipazione media di circa cento ricercatori provenienti da numerosi Paesi e la costante presenza di relatori su invito di fama internazionale, SMART si è consolidato come un appuntamento di riferimento nel panorama scientifico nazionale e internazionale.

L’edizione 2025 conferma il suo ampio respiro interdisciplinare, affrontando temi che spaziano dall’analisi isogeometrica alla raffinabilità, dagli schemi di suddivisione ai metodi algebrico-geometrici per il computer-aided design, dal geometry processing alle applicazioni industriali, includendo anche le più recenti tendenze in ambito di machine learning, geometric deep learning e gestione di big data. L’obiettivo rimane quello di offrire una panoramica aggiornata sullo stato dell’arte delle ricerche, favorire collaborazioni scientifiche e creare opportunità per giovani studiosi che desiderano inserirsi in una rete di ricerca internazionale.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del convegno: https://smart2025.unirc.it/