Salta al contenuto principale

Finanziamenti regionali

Immagine
Finanziamenti Regionali - loghi

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

 

Il Programma Operativo Regionale plurifondo (FESR/FSE) 2014-2020 della Calabria contribuisce alla strategia dell’Unione Europea per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, assumendo la finalità generale di superare i ritardi strutturali della Regione e di conseguire una maggiore coesione economica, sociale e territoriale. La scelta di realizzare un programma plurifondo è stata fatta per contribuire alla costruzione di un disegno organico che si articola in interventi che possano incidere strutturalmente e in modo integrato sul territorio e sul tessuto produttivo regionale per una rapida ripresa. Questo tema è fortemente orientato:
- al rinnovamento radicale delle componenti più promettenti e reattive del sistema produttivo regionale, da perseguire nell’ambito delle scelte associate alla strategia di specializzazione intelligente, e nell’applicazione di queste stesse strategie al funzionamento delle città, all’efficienza energetica, alla tutela dell’ambiente e all’applicazione delle scienze della vita;
- alla ripresa di competitività e produttività del tessuto economico territoriale e delle componenti imprenditoriali più vitali, reattive e disposte all’innovazione;
- alla razionalizzazione dei servizi legati alla mobilità, alla gestione dei rifiuti, al ciclo delle acque;
- alla promozione del turismo sostenibile;
- alla tutela, valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio naturale e cultuale della Calabria;
- alla creazione di opportunità di lavoro legate anche all’inclusione sociale e alla qualificazione professionale;
- alla tutela dei presidi dell’istruzione;
- all’aumento delle competenze della Pubblica amministrazione;
- ad una migliore gestione dei fondi UE, con un’azione risoluta volta a migliorare la capacità amministrativa, la trasparenza, la valutazione e il controllo a livello regionale.

Gli Assi del PO sono i seguenti 15:

Asse 1 - Ricerca ed innovazione

Asse 2 - Sviluppo dell'ICT ed attuazione dell'Agenda Digitale

Asse 3 - Competitività e attrattività del sistema produttivo

Asse 4 - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

Asse 5 - Prevenzione dei rischi

Asse 6 - Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale

Asse 7 - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile

Asse 8 - Promozione dell'occupazione sostenibile e di qualità

Asse 9 - Inclusione sociale

Asse 10 - Inclusione sociale (OT9 – FSE)

Asse 11 - Istruzione e formazione

Asse 12 - Istruzione e formazione (OT10 – FSE)

Asse 13 - Capacità istituzionale

Asse 14 - Assistenza tecnica

Asse 15 - SAFE FESR

Il Programma Operativo Regione Calabria FESR-FSE 2014/2020 - Asse 12 - Azione 10.5.6 Linea A “Mobilità internazionale di dottorandi” attuato dal Settore Alta Formazione e Università del Dipartimento Presidenza della Regione Calabria, finanzia la realizzazione di Corsi di Dottorato con un periodo obbligatorio di studio all’estero di 12 mesi, da concludersi inderogabilmente entro il trentatreesimo mese di dottorato, su tematiche di interesse regionale, garantendo un’adeguata copertura dei settori e aree disciplinari coerenti con le politiche e gli interventi previsti per il rafforzamento del sistema regionale di innovazione (Smart Specialisation Strategy Calabria – S3 Calabria).
L’intervento è rivolto a laureati, nati in Calabria o ivi residenti da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Con Decreto Rettorale n. 170 del 27.07.2018 l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha pubblicato l’Avviso per i concorsi di ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXIV ciclo, anno accademico 2018/2019.

Con Decreto Rettorale n. 245 del 07.08.2019 l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha pubblicato l’Avviso per i concorsi di ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXV ciclo, anno accademico 2019/2020