Salta al contenuto principale

Mobilità Erasmus+ Training (STT) per il PTA, Bibliotecario e CEL

Contatti
Contatti
Cittadella Universitaria Via dell'Università, 25 - RC Stecca IV, piano II - Tel.+39 0965 1691264 -65
Mobilità Erasmus+ Staff Training per il Personale Tecnico Amministrativo, Bibliotecario e CEL
Immagine
Ufficio

Il programma comunitario Erasmus+ 2021-2027, che sostiene le iniziative europee ed extraeuropee nel campo dell’istruzione e della formazione, finanzia attraverso l’Azione KA1 la mobilità dello Staff.

Nell’ambito di tale azione l’Ateneo offre al proprio personale Tecnico Amministrativo-Bibliotecario e CEL l’opportunità di svolgere una breve esperienza di formazione presso istituzioni dei seguenti Paesi: Danimarca, Finlandia, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Svezia, Liechtenstein, Norvegia, Austria, Belgio, Germania, Francia, Grecia, Spagna, Cipro, Paesi Bassi, Malta, Portogallo, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Repubblica del Nord Macedonia, Turchia, Serbia. 

La scelta di una destinazione per lo svolgimento di un periodo di mobilità può essere condizionata dallo stato di sicurezza socio-politica e sanitaria di ciascun Paese. È responsabilità di ciascun partecipante effettuare un monitoraggio consapevole delle condizioni dei Paesi in cui si trovano le sedi di proprio interesse ai fini di effettuare una adeguata valutazione personale, riservandosi l’Ateneo di revocare l’autorizzazione in relazione all’evolversi delle situazioni. 

Fermo restando le possibilità di proporre autonomamente le sedi ospitanti, in rete è possibile ricercare opportunità di formazione inserendo su un motore di ricerca: “Erasmus staff week search”. 

Altre opportunità sono state inviate ai nostri uffici di Ateneo. Tali opportunità sono rivolte a diverse categorie di personale e offrono anche la formazione a gruppi. 

Gli interessati dovranno candidarsi ai Bandi Attivi secondo le modalità e le tempistiche indicate e di conseguenza dovranno seguire, in caso delle staff week le indicazioni date dagli organizzatori.

Durante la mobilità, il personale Tecnico Amministrativo-Bibliotecario e CEL, oltre a svolgere le attività concordate nel Mobility Agreement approvato dalle parti prima dell’inizio della mobilità, si impegna a promuovere l’Ateneo, anche attraverso l’organizzazione di eventi divulgativi destinati alla comunità universitaria della sede ospitante. Tanto al fine di aumentare l’attrattività dell’Ateneo favorendo la mobilità in ingresso e, nel contempo, creare i presupposti per avviare nuove collaborazioni per la presentazione di progetti.

A chi è rivolto?

Può partecipare il personale appartenente alle seguenti categorie in servizio presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria:

  • Personale tecnico-amministrativo, bibliotecario e CEL assunto a tempo indeterminato;
  • Personale tecnico-amministrativo, bibliotecario e CEL assunto a tempo determinato (con contratto attivo al momento della candidatura e per l’intera durata della mobilità);

Cosa prevede?

  • Un’attività di formazione / job shadowing che dovrà avere una durata minima di 2 giorni consecutivi e dovrà essere coerente con le funzioni svolte all’interno della struttura presso la quale si presta servizio.
  • Un Contributo di mobilità costituito da:
    • un contributo per il supporto individuale differenziato per paese ospitante;
    • un contributo per il viaggio differenziato per fasce di distanza.

Dove?

Bisognerà scegliere la sede di formazione, che può essere:

  • un Istituto di Istruzione superiore: l’organizzazione ospitante può essere qualsiasi Istituto pubblico o privato (non titolare di ECHE) con sede in un Paese aderente al programma o in un Paese partner e attiva nel settore dell’istruzione, della formazione, della gioventù, della ricerca e dell’innovazione.
    In ogni caso, l’Istituto di Istruzione superiore ospitante deve aver sottoscritto un accordo bilaterale Erasmus+ con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria prima che inizi il periodo di mobilità
  • una qualsiasi organizzazione pubblica o privata attiva nel mercato del lavoro o nell’istruzione, la formazione e la gioventù.

Staff Week organizzate da Atenei esteri

Tali opportunità sono rivolte a diverse categorie di personale e offrono anche la formazione a gruppi. Gli interessati dovranno candidarsi direttamente secondo le modalità e le tempistiche indicate dagli organizzatori.

Di seguito, è possibile consultare le opportunità fornite dai nostri partner:

4th IPCA's International Networking Week | 20-24 May 2025 | Portugal

Staff weekin Jaén | April 2025

Invitation to the 3rd Edition of Politehnica University of Timisoara's International Staff Week _5-9 MAY 2025
 

Universidad Politécnica de Cartagena (Spain) - XII UPCT International Staff Week dal 5 al 9 maggio 2025
 

Invitation to the VII International Staff Week (BIP) – University of Kragujevac
 

Staff Week - Wellbeing through the Art of Rhythm, Movement, Contemplation, Neuroscience and Nature - Wroclaw, Poland


10th OUC Erasmus+ International Staff Week | 26-30 May 2025 | Nicosia, Cyprus


Il personale interessato può presentare una sola candidatura. 

In presenza di candidature plurime, si terrà conto della prima ricevuta. 

Per la partecipazione al bando, il dipendente dovrà: 

  1. redigere l’allegato A - DOMANDA DI CANDIDATURA AL BANDO DI SELEZIONE PER LE BORSE STAFF MOBILITY FOR TRAINING per il personale tecnico amministrativo-bibliotecario e CEL da concludersi entro il 31 luglio 2025, debitamente compilato e sottoscritto, con l’indicazione della città di destinazione e delle date di inizio e di fine della mobilità, che potranno successivamente variare solo di qualche giorno (max 15gg); 
  2. allegare il “Mobility Agreement” sottoscritto dal candidato; 
  3. inviare la domanda di candidatura (allegato A), completa di tutti gli allegati previsti, e trasmetterla in un unico file formato .pdf, tramite il protocollo alla Direzione generale in RPA. L’oggetto dovrà riportare la seguente dicitura: “BANDO DI SELEZIONE PER LE BORSE STAFF MOBILITY FOR TRAINING per il PTA-bibliotecario e CEL a.a. 2024/2025”. 

Le domande potranno essere presentate entro le 23.59 del 10 aprile 2025

Non sono ammesse domande inviate con altre modalità. 

Il Personale tecnico Amministrativo di altri Atenei Esteri è il benvenuto presso il nostro Ateneo.

Gli interessati dovranno inviare a [email protected] la loro proposta di mobilità inserendo nel programma l'area di interesse e il periodo.

L'ufficio contatterà i il personale UniRC destinatario della richiesta ed inoltrerà la proposta.

Gli uffici interessati predisporranno con l'interessato un programma di formazione/aggiornamento/scambio buone pratiche. 

                                                 PTA STAFF MOBILITY_ACADEMIC YEAR 2024/2025
Last NameFirst NameCountryStart MobilityEnd Mobility
LORE'IMMACOLATAPortogallo05/05/202509/05/2025
CAMBRIACATERINAPortogallo05/05/202509/05/2025
AZZARA'ANTONIOPortogallo05/05/202509/05/2025
NAVAFRANCESCA MARIAPortogallo05/05/202509/05/2025
GATTUSOGIOVAN BATTISTAPortogallo05/05/202509/05/2025
CHILA'CRISTIANPortogallo05/05/202509/05/2025
LORIAGIUSEPPINAReppublica Ceca19/05/202525/05/2025
BARRECAMATILDEReppublica Ceca19/05/202525/05/2025
LOGIUDICECARMELAReppublica Ceca19/05/202525/05/2025
SPAGNOLOMARCELLOSpagna22/06/202526/06/2025
MORDÀCARMELA MARIASpagna22/06/202526/06/2025
LIGATOPASQUALE FRANCESCOSpagna22/06/202526/06/2025
NASOFRANCESCOSpagna22/06/202526/06/2025
ROMEOLUCIANOSpagna22/06/202526/06/2025
VIGLIANISIANGELAGrecia07/07/202511/07/2025
LICOGIOVANNI LUCAGrecia07/07/202511/07/2025
VITALESIMONAGrecia07/07/202511/07/2025
POLITIDANIELE SANDROGrecia13/07/202520/07/2025
                                                               PTA STAFF MOBILITY_ACADEMIC YEAR 2023/2024
Last nameFirst nameCountryStart mobility   End mobility      
ORLANDOGRAZIELLAAlbania23/10/202327/10/2023
MONTENEROMONICA ASSUNTAAlbania23/10/202327/10/2023
DATTOLADANIELAAlbania23/10/202327/10/2023
CRUPISILVANAAlbania23/10/202327/10/2023
CRUCITTIANGELAAlbania23/10/202327/10/2023
VIOLAFRANCESCOPolonia28/10/202331/10/2023
ROMEOLUCIANOPolonia28/10/202331/10/2023
NASOFRANCESCOPolonia28/10/202331/10/2023
MORDA'CARMELA MARIAPolonia28/10/202331/10/2023
LIGATOPASQUALE FRANCESCOPolonia28/10/202331/10/2023
CARISI'PIETROPolonia28/10/202331/10/2023
CALLEAMAURIZIOPolonia28/10/202331/10/2023
TOSCANOFRANCESCAMalta27/05/202401/06/2024
LORÈIMMACOLATAMalta27/05/202401/06/2024
GUALTIERIPETRUSKA VALERIOMalta27/05/202401/06/2024
FRAGOMENOFRANCESCOMalta27/05/202401/06/2024
ERRIGODEMETRIOMalta27/05/202401/06/2024
ALAMPICONSOLATO Malta27/05/202401/06/2024
ROSITANODOMENICODanimarca17/06/202420/06/2024
SPAGNOLOMARCELLORepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
ROMEOLUCIANORepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
NASOFRANCESCORepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
MORDA'CARMELA MARIARepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
LIGATOPASQUALE FRANCESCORepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
FOTIAGIUSEPPERepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
CARISI'PIETRORepubblica Ceca25/06/202429/06/2024
CAMPOLOMAURIZIOSpagna08/07/202412/07/2024
AZZARA'ANTONIOTurchia08/07/202412/07/2024
POLITIDANIELE SANDROSpagna12/07/202419/07/2024
LOGIUDICEPAOLINOSpagna15/07/202420/07/2024
ZEMAANGELICARepubblica Ceca22/07/202426/07/2024
MONTENEROMONICA ASSUNTARepubblica Ceca22/07/202426/07/2024
CRUCITTIANGELARepubblica Ceca22/07/202426/07/2024
CASILENATALIZIARepubblica Ceca22/07/202426/07/2024
                                                                PTA STAFF MOBILITY_ACADEMIC YEAR 2022/2023
Last NameFirst NameCountry Start MobilityEnd Mobility
ROSITANODOMENICOBelgio03/05/202313/05/2023
MONTENEROMONICA ASSUNTASpagna07/05/202311/05/2023
DATTOLADANIELASpagna07/05/202311/05/2023
BELLOCCODEBORAGrecia07/05/202311/05/2023
LOGIUDICECARMELASpagna07/05/202311/05/2023
FOTIAGIUSEPPEGrecia24/05/202327/05/2023
SPAGNOLOMARCELLOGrecia24/05/202327/05/2023
ROMEOLUCIANOGrecia24/05/202327/05/2023
LIGATOPASQUALEGrecia24/05/202327/05/2023
MORDA'CARMELA MARIAGrecia24/05/202327/05/2023