Salta al contenuto principale

Avvisi della Biblioteca

13-15 ottobre 2025: Giornate SBA per le matricole

Dal 13 al 15 ottobre prossimo si svolgerà la settima edizione delle Giornate SBA per le matricole. I bibliotecari illustreranno i servizi e le iniziative del Sistema Bibliotecario di Ateneo agli studenti del I anno dei corsi di laurea triennali e quinquennali, intervenendo in uno spazio dedicato delle lezioni.

L'iniziativa intende far conoscere alle matricole le strutture e le risorse del Sistema Bibliotecario di Ateneo, al fine di migliorarne la fruizione.

Area di Ingegneria

14 ottobre ore 11.00

CdL in Ingegneria civile e ambientale per lo sviluppo sostenibile 

CdL in Ingegneria gestionale

CdL in Ingegneria meccanica

Presentazione della Dr.ssa M. Iaria 

Plesso di Ingegneria, Aula E2

 

15 ottobre ore 9.00

CdL in Ingegneria informatica e delle telecomunicazioni

CdL in Ingegneria elettronica e biomedica

Presentazione della Dr.ssa M. Iaria

Plesso di Ingegneria, Aula F1 

Ripristino fondo di copertura Springer per spese di pubblicazione open access

Si comunica il ripristino del fondo di copertura delle spese di pubblicazione in accesso aperto sulle riviste ibride dell'Editore Springer, a partire dal 1 luglio 2025.

TRIAL nuovi titoli sulla piattaforma RIVISTEWEB Il Mulino

Fino al 30 giugno sono disponibili in trial le seguenti riviste, con accesso diretto dalla Rete di Ateneo e accesso remoto tramite VPN: 

Riviste edite da Il Mulino: Studi linguistici italiani (Salerno Editrice) 2023-2024; Filologia e critica (Salerno Editrice) 2023-2024; Medioevo romanzo (ex Salerno Editrice, ora il Mulino) 2023-2024; Interpres (Salerno Editrice) 2023-2024; Italia medioevale e umanistica (Salerno Editrice) 2023-2024; Rivista di studi danteschi (Salerno Editrice) 2023-2024; Studi petrarcheschi (Salerno editrice) 2023-2024; ITER-Immagini e testi per l'Europa del Rinascimento, 2024; Diritto ed economia del Terzo settore, 2024; Zona critica, 2025; 

Riviste edite da Carocci Editore: Rivista di Servizio Sociale, 2024

Accesso a Oxford Academic e pubblicazioni OA per gli autori dell'Università Mediterranea

A seguito dell’adesione dell’Università Mediterranea al nuovo contratto CRUI – Oxford University Press 2024-2026, gli utenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo hanno accesso a tutte le riviste della piattaforma Oxford Academic. Si tratta di oltre 500 riviste nelle seguenti aree: diritto, economia, scienze politiche, scienze umane, arte, scienze naturali, matematica, medicina. L’accesso è consentito dalla rete di Ateneo e da remoto tramite VPN e IDEM.

Inoltre, in virtù del contratto CRUI – Oxford University Press 2024-2026, i corresponding authors afferenti all’Università Mediterranea possono beneficiare della copertura dei costi di pubblicazione in accesso aperto dei propri prodotti nelle riviste ibride di OUP. I prodotti della ricerca compresi sono: research article, review article, case report, brief report. 

Coloro che hanno pubblicato tali prodotti in accesso chiuso in riviste ibride di OUP nell’anno 2024 hanno diritto alla loro conversione in accesso aperto. Nel caso non siano stati contattati da OUP al riguardo, possono inviare un’email al seguente indirizzo: [email protected].

Infine, i corresponding authors afferenti all’Università Mediterranea possono beneficiare di uno sconto del 15% dei costi di pubblicazione in accesso aperto dei propri prodotti della ricerca nelle riviste di OUP nteramente open access (c.d. riviste gold).

Per maggiori informazioni, visita la pagina Pubblicazioni OA.