OFA Obblighi Formativi Aggiuntivi
Studiare al DIIES

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono un debito formativo che, ai sensi dell’art. 6 del D.M. 270/2004, viene attribuito allo studente o alla studentessa che non risulta in possesso di un’adeguata preparazione sulla base della prova di valutazione iniziale, al momento dell'ammissione a un corso di studi universitario.
L'obiettivo degli OFA è garantire che tutti gli studenti abbiano le conoscenze di base necessarie per affrontare con successo il programma di studi previsto dal corso. Questi obblighi possono riguardare materie come matematica, lingua italiana, logica, fisica o altre discipline di base, a seconda del corso di laurea scelto.
Gli studenti con gli OFA devono superare i corsi o le attività aggiuntive previste durante il loro percorso universitario, solitamente entro il primo anno. Se non ottemperano a tali obblighi, non possono proseguire con il piano di studi previsto, impedendo loro di sostenere esami o ottenere crediti formativi (CFU) relativi al corso di laurea.
In alcuni casi, gli OFA possono essere soddisfatti attraverso corsi di recupero, seminari, laboratori o test specifici organizzati dall'Ateneo. L'assolvimento di questi obblighi è essenziale per garantire il buon esito del percorso accademico e il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso di studi.