Salta al contenuto principale

Strategia e monitoraggio

La strategia dell’Ateneo per la Ricerca, la Terza Missione e l'Impatto Sociale è definita nell’ambito del Piano Strategico che individua gli ambiti, le priorità/obiettivi e le azioni; per ciascun obiettivo e ciascuna azione sono definiti indicatori e target specifici. Le strategie per la ricerca sono coerenti con le strategie locali, nazionali ed internazionali ed in linea con i principi etici e di accountability definiti a livello nazionale ed europeo. 

Coerentemente con i macro-obiettivi della ricerca definiti nel piano strategico di Ateneo, i dipartimenti declinano la propria strategia per la Ricerca e la TM/IS mediante i piani strategici triennali di dipartimento, nell’ambito dei quali definiscono le loro specificità e gli ambiti di miglioramento/intervento. A livello dipartimentale la definizione della strategia è affidata ai piani triennali, nelle parti relative a ricerca e di TM/IS ed alle schede SUA-RD-TM/IS o altri documenti analoghi. 

I Dipartimenti, in linea con le strategie e politiche dell'Ateneo, svolgono annualmente attività di monitoraggio e autovalutazione, al fine di verificare l'efficacia delle attività di ricerca e di TM/IS rispetto agli obiettivi prefissati, l'adeguatezza delle risorse e 

I risultati dell'attività di riesame dipartimentale sono utilizzati per il riesame del sistema di governo dell'ateneo.


Piano Strategico 2022-2024

Piano Strategico di Dipartimento - aggiornato nella seduta del CdD del 13/06/2024

Piano Strategico di Dipartimento - approvato dal Consiglio di Dipartimento del 08/11/2022


SUA-RD 2022-2024 - Approvata dal Consiglio di Dipartimento il 07/04/2022

SUA-RD_A1_Obiettivi DICEAM
SUA-RD_B1_Struttura OrganizzativaDICEAM
SUA-RD_B1_Laboratori Ricerca DICEAM
SUA-RD_B2_Politica Qualità DICEAM


Autovalutazione della Ricerca

Scheda di autovalutazione sullo stato della ricerca del Dipartimento DICEAM 2022-2024 - Approvata in Consiglio di Dipartimento DICEAM del 10/10/2023