Comitato di indirizzo e Parti Sociali
Qualità della Didattica

Il Comitato di Indirizzo (CI) facilita e promuove i rapporti tra università e contesto esterno, avvicinando i CdS alle esigenze del mondo del lavoro e collaborando all’identificazione del fabbisogno di formazione proveniente dalla società ai fini della progettazione e del miglioramento dei CdS.
Il Comitato di Indirizzo del Dipartimento DICEAM è così composto:
Prof. Paolo Calabrò (Vice Direttore con delega alla didattica e referente del CdS in Ingegneria meccanica L-9)
Prof. Fabio La Foresta (Coordinatore CdS in Ingegneria gestionale L-9)
Prof. Francesco Scopelliti (Coordinatore CdS in Ingegneria civile e ambientale per lo sviluppo sostenibile L-7)
Prof. Lucio Bonaccorsi (Coordinatore CdS in Ingegneria per lo sviluppo sostenibile dell'ambiente e dell'energia LM-30/LM-35)
Prof.ssa Marinella Giunta (Coordinatrice CdS in Ingegneria civile LM-23)
Dott. Sebastiano Siclari (Studente)
Dott. Natale Princi (Studente)
Dott. Ing. Andrea Manti (Laureato)
Dott. Ing. Girolamo Pratesi (Laureato)
Ing. Francesco Foti (Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria)
Ing. Giuseppe Marta (Rappresentante Rete Ferroviaria Italiana)
Ing. Alberto Salutari (Rappresentante ANAS)
Gli stakeholder esterni includono primariamente scuole, enti pubblici, imprese, enti del terzo settore, ecc. Essi formulano pareri e proposte per consentire all’Ateneo di individuare azioni di miglioramento dei servizi erogati.
La loro partecipazione rientra a tutti gli effetti nel processo di AQ, al fine di consentire all’Ateneo di individuare azioni di miglioramento delle attività svolte e dei servizi erogati. Tra le attività di coinvolgimento e ascolto possono essere previste indagini di customer satisfaction e la rilevazione Almalaurea dell’opinione dei laureandi, laureati e dottori di ricerca relativa all’esperienza universitaria e alla condizione occupazionale.