Salta al contenuto principale

Bando Erasmus 2024/2025

Contatti

Settore Mobilità internazionale, iscrizione studenti internazionali e Welcome Office

Contatti
Cittadella Universitaria Via dell'Università, 25 - RC Stecca IV, piano II - Tel.+39 0965 1691264 -65
Immagine
Erasmus+

Bando per la mobilità ERASMUS+ STUDIO SHORT e LONG TERM

La scadenza per la presentazione delle domande online è fissata per le ore 23:59 del 4 Aprile 2025
 

Bando per la mobilità ERASMUS+ STUDIO SHORT e LONG TERM

È indetta una selezione destinata agli studenti dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus+ per Studio finanziate dall’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE nell’ambito del Programma Erasmus+.

Possono candidarsi al presente bando gli studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2024/2025 ad un Corso di Laurea, Corso di Laurea Magistrale, Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico, Master Universitario di primo e secondo livello, Corso di Dottorato e Scuole di Specializzazione (previa verifica di eventuali incompatibilità) dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

La mobilità Short term può essere svolta entro il 31 luglio 2026: la parte fisica deve rispettare la durata minima prevista dal Programma, ovvero da un minimo di 5 e al massimo di 30 giorni.

La mobilità Long term deve essere svolta tra il 1° settembre 2025 e il 31 luglio 2026: la durata del periodo di mobilità va dai 2 ai 11 mesi (Long term mobility).

Prima della compilazione della domanda si consiglia di prendere visione degli Accordi bilaterali Erasmus+ pubblicati alla pagina di Ateneo dove lo studente potrà trovare l’elenco delle sedi distinte per Dipartimento presso le quali svolgere il periodo di mobilità per studio.
Gli studenti in fase di candidatura Long term dovranno scegliere ALMENO 5 destinazioni preferite tra quelle disponibili; si consiglia, inoltre, di controllare sui siti delle università che non ci siano delle condizioni che possano precludere la partenza (requisiti linguistici troppo elevati, incompatibilità delle materie didattiche, ecc.).
Gli studenti in fase di candidatura Short term potranno scegliere SOLO 1 destinazione presso la quale svolgeranno un’attività didattica che dovrà essere riconosciuta nel proprio piano di studi con almeno 3 CFU.
Per procedere alla compilazione delle domande on line di partecipazione, gli studenti dovranno accedere alla propria area riservata:

https://unirc.esse3.cineca.it/, cliccare alla voce “Mobilità internazionale outgoing” e successivamente la voce “Bandi di mobilità”, dove saranno visibili i bandi attivi a cui poter partecipare, per l’iscrizione al bando cliccare sull’icona della lente, e successivamente su “compila il modulo” per procedere con l’iscrizione al bando.

Saranno richiesti due allegati obbligatori presenti alla pagina della trasparenza sotto riportata: la domanda di candidatura e il Learning Agreement (che in questa fase dovrà essere solo firmato dal candidato).