Consiglio degli studenti
Rappresentanze studentesche

Il Consiglio degli studenti è l'organo autonomo di rappresentanza, di organizzazione e di coordinamento degli studenti. Ha il compito di promuovere la partecipazione studentesca e di coordinare l'attività delle rappresentanze degli studenti negli altri organi centrali di governo e negli organi delle strutture dell'Università.
E-mail: [email protected]
Facebook: www.facebook.com/consigliostudentiunirc
Instagram: https://www.instagram.com/consigliostudenti_unirc/?next=%2Fp%2FCc7krbVgCNO%2F
Sede: Aula del Consiglio degli Studenti in via dell'Università, 25 - Lotto D - 2° Piano
Il 31 maggio 2012 il Consiglio degli studenti in data ha provveduto a modificare il proprio regolamento, al fine di adeguarsi al nuovo statuto di Ateneo.
Il nuovo regolamento entrato in vigore è stato approvato all’unanimità dei presenti.
Contiene 17 articoli. È molto più snello e moderno ed introduce, in linea con i regolamenti per l’iscrizione all’albo delle associazioni e per i finanziamenti, le normative antimafia:
"Qualora i membri del Consiglio degli Studenti vengano raggiunti da avvisi di garanzia per indagini sulla criminalità organizzata o fatti che riguardino illeciti verso la pubblica amministrazione, si vedranno congelate le loro posizioni nei confronti del Consiglio degli Studenti. In caso si tratti di indagini che riguardano direttamente ingerenze sulla vita dell’Università degli studi Mediterranea, qualora vengano giudicati colpevoli già in primo appello, verrà disposta la decadenza d’ufficio con impossibilità di rielezione."
Il Regolamento è cosi composto:
Articolo 1: Funzioni
Articolo 2: Composizione e durata
Articolo 3: Insediamento
Articolo 4: Elezione del presidente e del vicepresidente
Articolo 5: Funzioni del Presidente
Articolo 6: Funzioni del vicepresidente
Articolo 7: Composizione ufficio di presidenza
Articolo 8: Funzioni dell’Ufficio di Presidenza
Articolo 9: Dimissioni dalla carica di consigliere
Articolo 10: Decadenza
Articolo 11: Convocazione
Articolo 12: Ordine del giorno
Articolo 13: Quorum e svolgimento
Articolo 14: Votazioni
Articolo 15: Commissioni
Articolo 16: Richieste degli studenti
Articolo 17: Modifiche regolamento
Il nuovo regolamento per l'assegnazione dei contributi alle associazioni e ai gruppi studenteschi facilita e garantisce l'immediatezza delle risorse e velocizza gli iter procedurali di assegnazione.
Contattaci per qualsiasi delucidazione in merito.
Insieme modello 1, contenuto nel presente regolamento, vanno allegati i modelli B per ogni iniziativa che vuol essere finanziata.
Versione in vigore dal 28 gennaio 2016.