Spin off Università
Spin -off e start-up
Servizio Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Ateneo

Lo Staff di APS è formato da 9 Soci (docenti, dottori di ricerca, architetti, disegnatori), suddivisi nelle diverse specializzazioni aziendali. Tra i soci si annovera Tecno Habitat s.p.a., società di Ingegneria, con sede legale a Milano, operante nel settore da oltre quarant’anni.
Ogni anno APS ospita diversi tirocinanti e vanta un numero considerevole di professionisti esterni che collaborano con continuità con lo studio tecnico. APS ha sede legale e sede operativa principale a Reggio Calabria presso l’Università degli Studi Mediterranea. Una seconda sede operativa di APS è stata aperta nel 2014 nella città di Shanghai – Cina.
Referente scientifico: prof. Valerio Morabito

BIG srl
Building Innovative Governance
Spin-off Accademico Università Mediterranea di Reggio Calabria. Startup innovativa.
Fornisce Servizi Integrati Innovativi per il mercato della manutenzione edilizia e del facility management. Sviluppa azioni di R&D nel campo della governance dei patrimoni immobiliari, assistenza e accompagnamento nella pianificazione delle attività di gestione e manutenzione degli asset immobiliari ai fini di una gestione razionale degli investimenti.
Risponde alle indicazioni di Agenda digitale, di Industria 4.0 e del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Referente Scientifico: Prof. Massimo Lauria

Specializzata nella ricerca nell’ambito di sistemi embedded, microcontrollori e sviluppo app multipiattaforma, si occupa dello sviluppo di piattaforme di prototipazione elettronica riconfigurabili (SENSEA) e offre know-how e soluzioni IoT (Internet of Things) per aziende e strategie di innovazione nel mondo dell’industria 4.0.
Referente Scientifico: prof. Massimo Merenda

Opera nel campo della pianificazione e gestione sostenibile delle risorse idriche, agro-forestali e ambientali, per il riassetto idraulico e per lo sviluppo socio-economico del territorio.
Referente Scientifico: Prof. Claudio Marcianò

Con competenze distintive multidisciplinari in ambiti quali telecomunicazioni, software embedded, system integration, piattaforme digitali, opera nell’area dell’innovazione, della ricerca e sviluppo e delle tecnologie ICT con particolare riguardo ai sistemi di ultima generazione (IoT e 5G) e settori di business quali Telco e Smart City.
Referente Scientifico: prof. Giuseppe Araniti

Opera nel campo dei servizi di ingegneria integrata con particolare riferimento ad impianti di produzione di energia elettrica da moto ondoso e da fonti di energia rinnovabile in ambiente marino, e ad impianti per l’assorbimento dell’energia delle onde.
Referente Scientifico: Prof. Felice Arena