Start DICEAM 2025/2026 - Corsi di Potenziamento
Il Dipartimento DICEAM (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) dell'Università Mediterranea offre, all'inizio di ogni anno accademico, corsi di potenziamento specificamente progettati per rafforzare le competenze di base degli studenti nei principali ambiti scientifici di Matematica, Fisica e Chimica.
ACCOGLIENZA STUDENTI - Lunedì 15 settembre ore 9.30, Aula E2 INGEGNERIA
Questi corsi sono destinati agli studenti iscritti al primo anno dei corsi di Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale per lo sviluppo sostenibile, Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale. L'obiettivo principale di queste attività è quello di consolidare la preparazione degli studenti e colmare eventuali lacune nelle materie di base, al fine di favorire un ingresso più sicuro e preparato nel mondo universitario, affrontando con maggiore competenza le sfide che i corsi di laurea richiederanno loro nei semestri successivi.
La durata del corso di potenziamento è di una settimana (15-17-18-19 settembre), durante la quale gli studenti avranno la possibilità di partecipare a lezioni frontali, esercitazioni pratiche e attività di supporto, tutte finalizzate al rafforzamento delle loro conoscenze fondamentali in queste discipline scientifiche. La frequenza a queste attività è obbligatoria esclusivamente per gli studenti che risultano essere in possesso degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), ossia quegli studenti che, in base al risultato del test di ingresso, hanno evidenziato una preparazione insufficiente nelle materie sopra menzionate.
Al termine del corso, è previsto il superamento di un test finale che valuterà il livello di preparazione acquisito durante la settimana di attività. Solo gli studenti che superano con successo questo test potranno considerarsi sollevati dagli obblighi formativi aggiuntivi, potendo quindi proseguire il loro percorso universitario senza ulteriori necessità di recupero in queste materie. In questo modo, l'iniziativa mira a garantire che tutti gli studenti, fin dal loro ingresso nell'università, siano adeguatamente preparati ad affrontare il percorso accademico con una solida base di conoscenze nelle discipline fondamentali per il loro corso di studi.
CALENDARIO LEZIONI
Lunedì 15 | Mercoledì 17 | Giovedì 18 | Venerdì 19 | |
---|---|---|---|---|
9.30-10.00 | Accoglienza studenti | Matematica | Chimica | Chimica |
10.00-11.00 | Matematica | Matematica | Chimica | Chimica |
11.00-11.15 | Pausa | Pausa | Pausa | Pausa |
11.15-13.00 | Chimica | Fisica | Matematica | Fisica |