Salta al contenuto principale

Pesaro in Transition: al via il bando internazionale per disegnare il futuro sostenibile della città

Ateneo
Job placement
Scadenza per la candidatura: 28 settembre 2025

Al via Pesaro in Transition, il concorso internazionale promosso da Moli e New Generations volto a raccogliere contributi progettuali e riflessioni capaci di immaginare nuovi scenari di sviluppo urbano, sociale e ambientale.

Il bando, aperto a partecipanti provenienti da ogni parte del mondo – tra architetti, designer, artisti, ricercatori, attivisti e professionisti di discipline affini – intende stimolare un confronto internazionale sull’evoluzione di Pesaro come città europea di medie dimensioni. L’iniziativa mira a individuare strategie orientate alla sostenibilità e all’innovazione, partendo dalle esigenze del territorio e dei cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la capacità della città di affrontare le sfide contemporanee.

Le proposte saranno raccolte e valutate sulla base di tre aree tematiche specifiche:

  • Mitigazione climatica, con focus sulle strategie di adattamento e riduzione degli impatti del cambiamento climatico;
  • Coesistenza tra specie, per promuovere nuovi modelli di convivenza e biodiversità;
  • Paesaggi produttivi, volti a riconsiderare i territori come sistemi attivi di produzione di risorse e conoscenze.

Possono essere presentati progetti già realizzati o sperimentazioni non ancora concretizzate, sviluppate a partire dal 2020. Sono ammesse inoltre molteplici tipologie di contributi: opere architettoniche e installative, ricerche, scenari speculativi, iniziative comunitarie e proposte interdisciplinari.

I progetti selezionati entreranno a far parte di un atlante di idee, pubblicato entro la fine dell’anno, e saranno diffusi attraverso i canali ufficiali di comunicazione digitale di New Generations.

Dettagli operativi

  • Scadenza per la candidatura: 28 settembre 2025, ore 24:00 (GMT+1);
  • Possibilità di inviare più proposte;
  • Comunicazione dei risultati entro il 5 ottobre 2025.

Le candidature devono essere inviate tramite il form online disponibile al seguente link: https://newgenerationsweb.com/agencies/intransition/

Per ulteriori informazioni: [email protected]

Con Pesaro in Transition, la città e i partner promotori attivano un percorso di riflessione condivisa e partecipata, finalizzato a rafforzare il dialogo tra le energie locali e le migliori pratiche internazionali, nella prospettiva di un futuro sempre più sostenibile, resiliente e inclusivo.