Salta al contenuto principale

CdL magistrale in Architettura

Nuovo test di accesso per i posti ancora disponibili

Il 4 agosto 2025 alle ore 12.00 si sono chiusi i termini di immatricolazione per gli studenti che sono risultati ammessi al I test di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Architettura a c.u. 2025-2026 che si è svolto il 25 luglio 2025 e si sono immatricolati 58 studenti.

Poichè sono rimasti disponibili 62 posti destinati ai cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia e 20 posti riservati ai cittadini stranieri residenti all’estero, alle ore 12.00 dell’11 agosto si apriranno i termini per la presentazione delle domande di iscrizione al test che si svolgerà on line il 9 settembre alle ore 9.00

La domanda di iscrizione alla prova di ammissione deve essere compilata esclusivamente on-line e perfezionata con il versamento del contributo di partecipazione, entro le ore 12:00 del 3 settembre 2025.

Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Anna Di Stefano ai seguenti recapiti: [email protected] o 3514010187 (anche WhatsApp). 

Graduatoria del test di accesso

Pubblicata la graduatoria per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Architettura a c.u. 2025-2026.

Le immatricolazioni saranno aperte dal 26.07.2025 e fino alle ore 12.00 del 04.08.2025.

Per eventuali informazioni:

da lunedì 28 luglio a lunedì 4 agosto 2025 tel. 0965 1697232 o 351-4010187 - Dr.ssa Anna Di Stefano.

Anno accademico 2025-2026

Ai sensi del Decreto Ministeriale del 12 maggio 2025 n. 395 è stato emanato per l’a.a. 2025/2026 il Bando di ammissione alla prova d’esame per l’accesso al I anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura (classe LM-4 c.u.), incardinato nel Dipartimento Architettura e Design (dAeD) per un numero di posti programmati a livello nazionale pari a n. 120 destinati ai cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia e n. 20 posti riservati ai cittadini stranieri residenti all’estero.

Nei limiti dei posti disponibili per l’accesso, l’ammissione dei candidati avverrà secondo una graduatoria di merito conseguente a una prova che si svolgerà venerdì 25 luglio 2025 alle ore 9:00.

Si prevede la possibilità di una prova aggiuntiva, per la copertura dei posti eventualmente disponibili ad esaurimento delle graduatorie di prima selezione, in data 9 settembre 2025 alle ore 9:00.

La prova si svolgerà on-line e consiste nel superamento di un TEST-ARCHED erogato da CISIA – Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (https://www.cisiaonline.it/area-tematica-architettura/test-arched-architettura-ingegneria-edile/) - finalizzato a verificare l’adeguatezza della preparazione iniziale e alla formulazione di una graduatoria generale di merito, in modalità TEST ARCHED@CASA.

La domanda di iscrizione alla prova di ammissione deve essere compilata esclusivamente on-line e perfezionata con il versamento del contributo di partecipazione, entro le ore 12:00 del 17 luglio 2025 secondo le seguenti modalità:

  1. Il candidato dovrà accedere alla piattaforma Esse3 della Mediterranea ed effettuare la registrazione con accesso via SPID o, se non in possesso di credenziali SPID, con i propri dati anagrafici tramite l’apposito link a menù; i candidati già in possesso delle credenziali di accesso al portale Esse3 non dovranno effettuare una nuova registrazione ma dovranno autenticarsi con le credenziali in loro possesso.
  2. Il candidato dalla Home-page, dovrà seguire il percorso del menù:
  • Segreteria >Test di ammissione quindi selezionare il corso “Architettura magistrale a c.u. LM-4”;
  • compilare tutti i campi obbligatori, allegare un documento di identità, il codice fiscale in formato pdf, autocertificazione/Certificato Diploma Scuola Superiore, eventuale certificato invalidità/disabilità;
  • versare il contributo di partecipazione pari a € 30,00 (trenta/00) attraverso il sistema PagoPA entro e non oltre la data di scadenza. Non sono ammesse, pena esclusione, altre modalità di pagamento.

N.B. Il procedimento di iscrizione on-line alla prova di ammissione sarà aperto alle ore 12:00 del giorno 28 maggio e si chiuderà improrogabilmente alle ore 12:00 del 17 luglio 2025.

Le procedure per l’immatricolazione e l’iscrizione degli studenti internazionali per l’a.a. 2025-2026 sono pubblicate al link di Universitaly.

Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Anna Di Stefano ai seguenti recapiti: [email protected], 0965-1697232 o 3514010187 (anche WhatsApp).