Salta al contenuto principale

BIP REFACT

Erasmus Blended Intensive Programme (BIP) ReFACT

Erasmus Blended Intensive Programme 2024-25 ReFACT - Siviglia 4-11 Ottobre International Workshop on Industrial Heritage

Nell’ambito del programma Erasmus+, per perseguire gli obiettivi sperimentali e innovativi previsti dal nuovo programma Erasmus+ 2021-2027, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha preso parte all’Erasmus Blended Intensive Programme (BIP) “ReFACT” che si è svolto a Siviglia dal 4 al 11 Ottobre 2024: 6 studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTe), che sono risultati vincitori della borsa Erasmus+, hanno svoltouna nuova tipologia di mobilità breve e intensiva che permette di svolgere un’esperienza di internazionalizzazione che combina una mobilità fisica breve con una componente virtuale obbligatoria. Nello specifico il BIP-ReFACT ha visto coinvolte sette Università partner, precisamente Universidad de Sevilla (ES), UDS DIDA Firenze (IT), Htw Saarbrűecken (DE), Ensa Nancy (FR), Fa Vut Brno (CZ), Setu Waterford (IR) e Università Mediterranea di Reggio Calabria (IT), allo scopo di unire competenze specialistiche di diversi docenti e scuole di architettura e design e di confrontarsi su soluzioni per la rigenerazione urbana attraverso la progettazione architettonica, il Design e pratiche sostenibili nel contesto di aree industriali dismesse e potenzialmente riqualificabili, coinvolgendo attivamente gli studenti.

Il programma Erasmus BIP "ReFACT" continuerà in modalità virtuale con i docenti e studenti delle università coinvolte con una serie di incontri periodici dal 11 Ottobre al 30 Novembre 2024.

Al termine dello svolgimento del BIP saranno riconosciuti 3 CFU (3 ECTS) agli studenti che vi hanno partecipato. Il riconoscimento di crediti sarà effettuato nell'ambito della propria carriera sulla base di quanto concordato nel Learning Agreement.