Segreteria Didattica
DURANTE IL MESE DI LUGLIO LA SEGRETERIA GARANTISCE L'APERTURA AL PUBBLICO IN PRESENZA, DALLE 8 ALLE 13, NEI GIORNI:
MARTEDI' 1 LUGLIO
VENERDI' 4 LUGLIO
MARTEDI' 8 LUGLIO
VENERDI' 18 LUGLIO
MARTEDI' 22 LUGLIO
La Segreteria didattica fornisce servizi di supporto alle attività didattiche e formative del Dipartimento. Gli uffici si trovano al quinto piano dell'edificio 1, corpo A, della Facoltà.
Orari
Lunedì da remoto
Martedì dalle 9: 00 alle 13:00
Mercoledì da remoto
Giovedì dalle 9: 00 alle 13:00
Venerdì dalle 9: 00 alle 13:00
Responsabile:
Dott.ssa Antonella Molinaro
Servizi erogati
-Supporto ai Coordinatori dei Corsi di Studio, ai Consigli dei Corsi di Studio e alle Commissioni di AQ dei CdS;
- Gestione test di ammissione ai corsi di studio e di autovalutazione delle matricole;
- Offerta formativa e calendario attività formative;
- Commissioni e appelli d’esame di profitto e di laurea;
- Sedute di Laurea;
- Monitoraggio della carriera degli Studenti e Piani di studio;
- Attività formative post-lauream;
- Attività istruttoria ad Accordi e Convenzioni inerenti la didattica e la formazione post lauream e le relazioni internazionali;
- Supporto informativo a Studenti, Professori e Ricercatori;
- Gestione aule didattiche;
- AVA - SUA CdS - Sistema di assicurazione della Qualità; - Supporto alla gestione del Piano Integrato di Ateneo
- Gestione archivi statistici per le attività di competenza;
- Riconoscimento CFU da mobilità Internazionale;
- Orientamento in ingresso, in itinere e in uscita;
- Tirocini curriculari
Per l' Anno Accademico 2024-2025
Le prove finali saranno articolate in cinque sedute di seguito riportate:
21 e 22 maggio 2025
16 e 17 luglio 2025
8 e 9 ottobre 2025
17 e 18 dicembre 2025
12 e 13 marzo 2026 (prolungamento sedute di laurea AA 24/25)
Istruzioni per la prenotazione all'esame di Finale e consegna della Tesi
Istruzioni per la prenotazione all'esame Finale e consegna della Tesi
1) ENTRO IL 21° GIORNO ANTECEDENTE LA PRIMA DATA UTILE DELLA SESSIONE DI LAUREA: inviare alla SEGRETERIA STUDENTI la richiesta di assegnazione tesi utilizzando il modulo “RICHIESTA TESI” sotto riportato;
2) ENTRO IL 20° GIORNO ANTECEDENTE LA PRIMA DATA UTILE DELLA SESSIONE DI LAUREA: inserire su ESSE3 la domanda di conseguimento titolo e la ricevuta in pdf del questionario Almalaurea (da compilare sul sito https://www.almalaurea.it;
3) ENTRO IL 7° GIORNO ANTECEDENTE LA PRIMA DATA UTILE DELLA SESSIONE DI LAUREA: upload su ESSE3 del file TESI in formato pdf e firmato, possibilmente, digitalmente dal/dalla proprio/a relatore/relatrice. Non è prevista la consegna di copie cartecee della tesi, l’unica copia cartacea è quella che il/la laureando/a presenterà alla commissione di laurea il giorno della discussione e che a fine seduta gli/le verrà restituita.
4) ENTRO IL MARTEDI' PRECEDENTE LA SEDUTA, gli studenti devono inoltrare tramite WE TRASFER la tesi all'indirizzo: [email protected]
L'invio, tramite WE TRANSFER, varrà anche come deposito della tesi presso la biblioteca del DIIES. Per autorizzare la consultazione della stessa, i laureandi dovranno inviare a [email protected], prima della seduta di laurea, il modulo allegato CONSULTAZIONE TESI AUTORIZZAZIONE
Il power point di presentazione dell'elaborato finale NON è soggetto a prove antecedenti alla data della seduta.
Per il pagamento della tassa finale e altre procedure da evadere su esse3 rivolgersi alla segreteria studenti all'indirizzo: [email protected]