Il progetto Erasmus (European Community Action Scheme for the Mobility of University Students) offre la possibilità di studiare in una università europea o effettuare un tirocinio in un paese presente all'interno dell'Unione
Il progetto prende il nome dall'umanista e teologo olandese Erasmo da Rotterdam, che nel XV secolo, viaggiò diversi anni in tutta Europa per comprenderne le differenti culture.
Erasmus consente la frequenza di un'Università europea partecipante al Programma, dove poter seguire i corsi e sostenere gli esami relativi al proprio curriculum accademico, oppure svolgere studi per la propria tesi di laurea. Inoltre, Erasmus incoraggia la mobilità dei dottorandi.
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria pubblica annualmente un bando di selezione per l’attribuzione di borse di mobilità Erasmus+ per studio ed Erasmus+ per traineeship.
Nell'ambito degli accordi bilaterali, il DIIES favorisce sia la mobilità dei propri studenti in uscita (outgoing) sia quella degli studenti stranieri in entrata (incoming). L'assistenza agli studenti in mobilità (incoming e outgoing) è assicurata e monitorata:
- dall’ Area Relazioni Internazionali e Servizi Linguistici: dott.ssa Daniela Dattola ([email protected]);
- dal Settore Didattica, Formazione Post Lauream e Relazioni Internazionali: dott.ssa Antonella Molinaro ([email protected]);
dal Delegato all'attuazione del Programma Erasmus+ del Dipartimento prof. Filippo Gianmaria Praticò ([email protected]);
Al link di seguito pubblicato è possibile consultare il nuovo bando per la mobilità Erasmus: