Salta al contenuto principale

Didattica AGRARIA Informa| Attivazione dal 29 settembre2025 Procedura di Compilazione Piano di studio, a.a. 2025-26 anche ai fini della attivazione del Libretto

 Attivazione dal 29 settembre2025 della Procedura di Compilazione Piano di studio, a.a. 2025-26:

La compilazione del Piano di studio è richiesta a tutti gli studenti, che non hanno il Piano attivo, per l'attivazione del LIBRETTO  e la successiva visualizzazione degli APPELLI a.a. 2025-26, a partire da gennaio 2026, secondo le indicazioni di seguito descritte.

E' attiva la procedura di compilazione del Piano di studio individuale/Statutario su Esse3.

Viste le disposizioni del Regolamento Didattico di ciascun Corso di Laurea.

Se non si compila il Piano di studio non si attiva il Libretto e non si vedono gli appelli, che saranno pubblicati da gennaio 2026, a.a. 2025-26.

Gli studenti del 1° anno dei corsi triennali STA L25R, SFA L25R e STALG L26R e dei corsi magistrali SPAM LM69R, GSTFM LM73 E SQSPA LM70R  devono compilare il Piano di Studio STATUTARIO, esclusivamente, con le discipline del I anno, per poter attivare il Libretto ed in seguito effettuare la prenotazione degli appelli d'esame.

Gli studenti, del 2° anno, che hanno il Curriculum, devono prima, verificare di aver già selezionato quello prescelto, accedendo da CARRIERA, in caso di omissione occorre procedere alla scelta del Curriculum.

Selezionando da "CARRIERA"/ Scelta Percorso

Gli studenti del 2° anno dei corsi triennali STA L25 e SFA L25 e dei corsi magistrali STA LM69 e SFA LM73 devono compilare il Piano di studio in modo completo, ossia con l'intero percorso formativo, inserendo le "Materie a scelta" per un totale di 12 CFU,  attingendole dagli elenchi pre-approvati in procedura.

Dopo la compilazione su Esse3, il Piano di studio viene approvato automaticamente, se è regolare, comunque fino alla scadenza indicata, come da Regolamento Didattico di ciascun corso di laurea, lo studente può variare il Piano di studio per la successiva approvazione automatica.

Per Info:

Dott.ssa Angela A. Pirrello
[email protected]