Festività Mariane - Chiusura Santo Patrono 2025
Nella giornata del 16 settembre p.v., l’Ateneo rimarrà chiuso per la festività del Santo Patrono
L'Università Mediterranea si distingue per la qualità della didattica, l’efficacia dei servizi e la centralità dello studente, in un percorso di crescita solido e riconosciuto a livello nazionale.
Al via le iscrizioni alla Mediterranea: immatricolazioni aperte ai corsi triennali e magistrali a ciclo unico ad accesso libero e rinnovo dell'iscrizione agli anni successivi.
L'offerta formativa dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l'A.A. 2025-2026 è erogata in 5 Dipartimenti e si articola in 10 macro aree disciplinari.
Un piccolo gesto, un grande investimento nel sapere, per sostenere il diritto allo studio e una formazione d’eccellenza aperta a tutti.
Presso l’Atelier dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, è stata ufficialmente presentata la prima linea di merchandising personalizzato con il logo dell’Ateneo.
Nella giornata del 16 settembre p.v., l’Ateneo rimarrà chiuso per la festività del Santo Patrono
Servizio di informazioni sui percorsi di studio dell’Università Mediterranea e supporto per le iscrizioni.
L’Info Point, situato presso la Cittadella Universitaria, è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00.
Potenziare i servizi per lo studente, dando centralità al diritto allo studio ed ai suoi bisogni e favorire l'accessibilità alle sedi di svolgimento delle lezioni: una priorità dell'Ateno reggino.
È prevista l'assegnazione di 45 posti alloggio a tariffa agevolata. Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 05/08/2025 fino alle ore 14.00 del 30/09/2025.
L’offerta formativa dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, per l’a.a. 2025-2026, si sviluppa su 10 macroaree disciplinari: Agraria, Architettura, Design, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Biologiche, Scienze Infermieristiche, Scienze Sportive e Scienze Umane.
In particolare, sono attivi 28 Corsi di Studio: 14 Corsi di Laurea di durata triennale, 11 Corsi di Laurea Magistrale di durata biennale e 3 Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico di durata quinquennale.
A questi si aggiungono i percorsi postlaurea, i Corsi di formazione e Alta formazione, le attività fuori sede, le esperienze nel territorio nazionale e internazionale che rappresentano il giusto completamento della vita universitaria.
Scienza, diritto e sport, nuove frontiere per il benessere della persona
Promuovere una didattica di qualità è uno fra i principali obiettivi della Mediterranea. Le azioni programmate per il suo raggiungimento si articolano in tre programmi di intervento. Il primo si basa sull'apertura verso le discipline più innovative, sulla definizione di programmi didattici più strettamente connessi con l'attività di ricerca e sull'internazionalizzazione. Il secondo programma fa leva su un più equilibrato rapporto studenti/docenti, sulla razionalizzazione dell'offerta formativa, sul monitoraggio dell'azione didattica e sulla valutazione. Il terzo mira a potenziare le dotazioni tecniche di supporto alla didattica, le attività di orientamento e di sostegno allo studio, i supporti materiali e culturali forniti durante il percorso di formazione.