Salta al contenuto principale
giurisprudenza

Giurisprudenza

Comprendere il diritto per governare la complessità

L’ambito di Giurisprudenza conferma lo storico Corso di Laurea magistrale quinquennale, un percorso di studi che offre una formazione giuridica ampia e approfondita, finalizzata alla comprensione dei principi fondamentali del diritto e all’acquisizione di competenze tecniche e interpretative nei principali ambiti di applicazione. 

Il quinquennio è articolato in modo da garantire una preparazione solida e coerente, fondata sullo studio sistematico delle fonti normative, della giurisprudenza e della dottrina, con un progressivo affinamento delle capacità critiche e argomentative.

L’impianto formativo è pensato per coniugare il rigore teorico con l’attenzione alle trasformazioni normative, sociali e tecnologiche in atto, favorendo l’acquisizione di strumenti utili ad affrontare le sfide del diritto contemporaneo. Accanto alle discipline tradizionali, trovano spazio insegnamenti dedicati al diritto europeo e internazionale, al diritto sportivo e della sostenibilità.

Il corso prepara all’accesso alle professioni legali regolamentate – magistratura, avvocatura, notariato – e fornisce una solida base per operare, con ruoli giuridici di elevata responsabilità, all’interno di amministrazioni pubbliche, enti regolatori, imprese, organizzazioni non governative e organismi sovranazionali.

All'interno di quest'area è istituita e attivata la Scuola di specializzazione per le professioni legali.

Lauree a ciclo unico

GIURISPRUDENZA
LMG_01 Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane
Accesso Libero
Italiano