13.1 Lo studente iscritto ad un Corso di studio può chiedere ENTRO LUNEDI’ 28 SETTEMBRE 2020, TERMINE DI SCADENZA PER IL PAGAMENTO DELLA I RATA, il trasferimento ad altra Università, Istituto Universitario ovvero altra Istituzione equiparata all’Università, senza effettuare l’iscrizione per il nuovo anno accademico. Non è possibile effettuare il trasferimento in uscita dopo la scadenza di pagamento della prima rata. Si consiglia altresì di controllare le scadenze e le modalità di accesso dell’università di destinazione.
13.2 Da MARTEDI’ 29 SETTEMBRE 2020, gli studenti, che chiedono il trasferimento in corso d’anno accademico 2020/2021 presso altra sede universitaria, devono essere in regola con l’iscrizione e relativi versamenti per l’anno in corso.
13.3 Per ottenere il trasferimento lo studente deve risultare in regola con la contribuzione studentesca dovuta, nonché con il pagamento della tassa regionale.
13.4 Lo studente che intende chiedere il trasferimento presso altra sede universitaria dovrà presentare apposita domanda accedendo alla piattaforma gomp.unirc.it e seguendo il percorso (CARRIERA > Domande > Istanza di trasferimento in uscita). Ciò consente di generare la distinta di versamento di euro 150,00.
13.5 Lo studente che intende trasferirsi ad altra Università deve consegnare alla Segreteria studenti INTERESSATA:
a. domanda sul modulo pubblicato sul sito web dell’università o presso gli sportelli di segreteria studenti;
b. quietanza del pagamento del contributo per trasferimento di euro 150,00 e dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale di euro 16,00, versati mediante MAV generato dalla propria area riservata attivando l’apposita istanza;
c. Libretto Universitario (se posseduto);
d. Nulla osta della Biblioteca universitaria dipartimentale che attesti l’inesistenza di pendenze;
e. Nulla osta del Servizio Speciale per il Diritto allo Studio che attesti l’inesistenza di pendenze;
f. Nulla osta rilasciato dall'Università di destinazione nel caso in cui è previsto il numero programmato per gli accessi al corso di studio di interesse.
13.6 A partire dalla data di presentazione della domanda di trasferimento non è più consentito sostenere alcun esame di profitto.
13.7 La domanda di trasferimento può essere revocata entro 7 giorni dalla sua presentazione. La revoca non dà diritto al rimborso delle spese di trasferimento di cui al precedente punto 13.4.
Versione integrale del Manifesto degli Studi a.a. 2020/2021 - Parte Generale
Invia ad un amico
Eventuali difficoltà inerenti l'utilizzo della procedura online possono essere segnalate inviando una e-mail all'indirizzo info.studenti@unirc.it, indicando nome, cognome, matricola, codice fiscale e corso di studio.
Assistenza telefonica da lunedì a venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:00. Recapito: 0965 1691463.