Parte la terza Call di MITO
Il fondo di trasferimento tecnologico Progress Tech Transfer sostiene le tecnologie proof-of-concept provenienti dalla ricerca pubblica italiana
Progress Tech Transfer è un fondo interamente focalizzato sulle tecnologie per la sostenibilità provenienti dal mondo della ricerca pubblica italiana. L’advisor di progress Tech Transfer è MITO Technology.
Il modello di investimento del fondo è basato sulla proof-of-concept; vengono, infatti, selezionate tecnologie a basso livello di maturazione, affinché, attraverso le risorse finanziarie, le competenze e le relazioni di Progress Tech Transfer, il percorso di maturazione arrivi alla fase di sfruttamento commerciale e al successo anche economico delle iniziative selezionate.
Tutte le proposte riceveranno valutazione e, nei tempi connessi con l’organizzazione del materiale e la sua disamina, un riscontro relativo gli eventuali aspetti carenti o non chiari.
Le proposte valutate e non ammesse alla fase successiva possono essere ripresentate a partire dalla prima call successiva utile, tenuto conto dei rilievi formulati nella fase di valutazione.
I destinatari delle call di MITO sono gli Uffici per il Trasferimento di Tecnologia (UTT) di Atenei o Enti di ricerca pubblici italiani, spin-off e start-up derivanti dalla ricerca pubblica italiana, ricercatori individuali ancora legati da vincoli contrattuali e di ricerca con un ateneo o un ente pubblico di ricerca italiano. È raccomandabile che i ricercatori collaborino con gli UTT di riferimento nella preparazione del materiale.
Alle proposte selezionate verrà assegnato un finanziamento fino a 200mila euro in fase iniziale da destinare a proof-of-concept sotto forma di corrispettivo per opzione a titolo oneroso su licenza, con possibilità di follow-on fino a 1.5 M euro sotto forma di investimento in equity, soggetto ad accordo con i proponenti e approvazione da parte del comitato di investimento di Progress Tech Transfer.
Invia ad un amico