Salta al contenuto principale

Trasferimento da altri Atenei

Lo studente di un’altra Università può trasferirsi a uno dei corsi di studio attivi dell’Università Mediterranea.

Lo studente che vuole trasferirsi a un corso di laurea triennale o a un corso di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero deve verificare, nelle pagine dei Dipartimenti e nel Regolamento del corso di laurea prescelto, se e con quali modalità deve sostenere la prova di verifica delle conoscenze in ingresso.

Lo studente che vuole trasferirsi a un corso di laurea magistrale ad accesso libero deve preventivamente presentare la domanda di valutazione nell’area riservata del portale Esse3 alla voce Segreteria / Procedura Valutazione per ottenere il nullaosta al trasferimento alla struttura didattica individuata dal corso di laurea prescelto.

Lo studente che vuole trasferirsi al primo anno di un corso di studio a numero programmato deve superare la prova di ammissione per ottenere il nullaosta seguendo le procedure indicate nei bandi di ammissione ai corsi.

Le modalità e i termini di trasferimento con ammissione ad anni successivi al primo di corsi ad accesso programmato sono disciplinate dai bandi di ammissione agli anni successivi al primo pubblicati dai Dipartimenti.

Presentazione della domanda di trasferimento

La scadenza per la presentazione della richiesta di trasferimento da altra sede universitaria è fissata annualmente nel Manifesto degli studi. Saranno accettati soltanto i fogli di congedo dai quali risulti che lo studente abbia effettuato domanda di trasferimento presso la segreteria studenti dell’Ateneo di provenienza entro la data indicata.

Non sono accolte richieste di trasferimento presso:

  • corsi di studio ad esaurimento
  • corsi non presenti in offerta didattica
  • corsi regolati da ordinamenti ex DM 509/99 e/o antecedenti (c.d. vecchio ordinamento).

La Mediterranea accetta la documentazione trasmessa dall’Ateneo di provenienza dello studente fino alla data fissata annualmente nel Manifesto degli studi.

Per poter utilizzare la procedura telematica per l’immatricolazione, lo studente dovrà accedere al portale studenti ESSE3 della Mediterranea ed effettuare la registrazione. Coloro che sono già in possesso delle credenziali di accesso, non dovranno effettuare una nuova registrazione, ma dovranno autenticarsi con i dati già registrati oppure tramite SPID. Dopo l’accesso, seguire il percorso Segreteria/ Immatricolazione selezionando la tipologia Immatricolazione per trasferimento.

Le registrazioni a Esse3 di altri Atenei non sono valide per operare sul sito dell’Università Mediterranea.

Per tutti i trasferimenti da altri atenei è previsto un onere amministrativo di 100,00 € per la gestione della pratica e la valutazione della carriera, oltre al pagamento delle tasse ordinarie, indipendentemente dalle eventuali quote di contributi già versati nell’Ateneo di provenienza.